Carpi fuori dai playoff per la prima volta in questa stagione, Bagnolese penultima in classifica che significa retrocessione diretta e Mezzolara nei playout. Questi i verdetti più significativi dell’undicesima giornata di ritorno del girone D di Serie D e quando mancano solo otto partite al termine della stagione regolare. Partiamo dal Carpi che sul campo della capolista Giana Erminio ha incassato la decima sconfitta consecutiva e l’ennesima delusione di una stagione mai veramente decollata. La gestione di Matteo Contini, chiamato per dare una svolta, parla chiaro con 14 punti conquistati in 11 partite (3 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte). Ora in successione ci saranno due derby, con Correggese e Lentigione e poi il Forlì per provare a riprendersi almeno i playoff perchè le distanze dalle due prime in classifica è abissale, rispettivamente 17 e 15 punti. La Bagnolese sapeva che doveva soffrire, ma adesso oltre a evitare il ritorno in Eccellenza deve anche diminuire il gap della franchigia per giocarsi tutto nel playout. Il Mezzolara sembrava essersi ripreso ma le ultime di sconfitte consecutive lo hanno fatto scivolare nella zona calda, anche se è bene precisare che al momento non disputerebbe gli spareggi salvezza avendo dieci punti di distacco dallo Scandicci. Anche la Correggese dovrà lottare fino alla fine con la salvezza diretta distante sei punti, mentre l’unica che sta bene in questo momento delle squadre reggiane e modenesi è il Lentigione con il sesto risultato utile consecutivo e un cammino che nelle ultime quindici giornate è di sette vittorie, altrettanti pareggi e una sola sconfitta. A giocarsi il campionato saranno la Giana Erminio e la Pistoiese, divise da due punti, e per le altre resta la magra consolazione dei playoff. Difficile infatti che riesca ad inserirsi nella lotta il Forlì tornato alla vittoria e meno che meno il Ravenna, alla seconda vittoria consecutiva e lo United Riccione che chiude il treno delle prime cinque. In zona tranquilla la Sammaurese che però non vince da quattro giornate, mentre il Corticella nonostante un buon pareggio esterno deve continuare a guadarsi alle spalle. Infine il Salsomaggiore fanalino di coda con 11 punti e una sola vittoria conquistata attende solo che la matematica lo condanni definitivamente.
(nella foto di Barbara Bastoni il capitano del Lentigione, Alberto Formato, a destra, insieme al capitano del Sant’Angelo, Alessio Bugno, posano per il progetto adottaunamicoa4zampe che il Lentigione sta portando avanti ormai da tempo)