Quattro vittorie interne, altrettante esterne, due pareggi e 33 reti segnate. Questi i numeri della nona giornata di andata del girone D di Serie D dove l’unica squadra imbattuta rimane la capolista Giana Erminio, che da retrocessa viene accreditata come la numero uno per la vittoria finale. In effetti finora il cammino dei lombardi lo conferma con sette vittorie e due pareggi e soprattutto la prova di forza di ieri sul campo di un Forlì al secondo ko consecutivo. La capolista ora ha cinque punti di vantaggio sull’Aglianese, che ha subito la prima sconfitta stagionale, e sei sul Carpi, terzo in classifica, che non va oltre il pareggio interno con la Pistoiese in una partita che la squadra di mister Massimo Bagatti meritava di vincere. Decisive per il Carpi le prossime partite perchè dopo la trasferta in terra toscana sul campo del Real Forte Querceta riceverà al Cabassi proprio la Giana Erminio prima di due derby consecutivi con Correggese e Lentigione. Ma sarà fondamentale cambiare passo lontano dal Cabassi. In risalita il Ravenna e il sorprendente Corticella, entrambe alla seconda vittoria consecutiva. Sul fondo classifica vittorie fondamentali per il Lentigione, al primo acuto stagionale nel derby con la Bagnolese, e per il Sant’Angelo sul Mezzolara. A proposito di Bagnolese dopo i primi tre punti stagionali contro il Salsomaggiore nelle ultime quattro uscite ha racimolato solo un punto. La Correggese sembrava in ripresa e poi due sconfitte consecutive hanno riaperto la crisi.
(nella foto di Daniele Lugli alcuni dei bambini della Scuola Figli della Provvidenza presenti ieri allo stadio Cabassi di Carpi)