Il punto a una giornata dal termine della stagione regolare e dopo la dodicesima giornata di ritorno dei gironi C, DE, FG e H del campionato di Seconda Categoria.

 

Nel girone C la Virtus Calerno cade sul campo del Lesignano ed ora i playoff sono a rischio. Vince ancora il Levante che mantiene vive le speranze per un piazzamento nelle prime cinque. Il pareggio interno del FC 70 S.Ilario equivale alla salvezza matematica per la forbice superiore ai sei punti con la Bedoniese che può al massimo arrivare a meno sette dai reggiani.

 

BARDI – LEVANTE 2 – 4 

COMPIANO – CALESTANESE 2 – 0 

FOLGORE FORNOVO – MILAN CLUB PARMA 2 – 0 

FC 70 – ASTRA 1 – 1 

LESIGNANO – VIRTUS CALERNO 1 – 0 

MERCURY – BEDONIESE 1 – 2 

SCANDERBERG – ERI VIANINO 2 – 1 

CLASSIFICA

 

SCANDEBERG 62 punti, MERCURY 45, COMPIANO E LESIGNANO 43, ASTRA E VIRTUS CALERNO 40, LEVANTE 39, BARDI 35, FOLGORE FORNOVO 34, ERI VIANINO 31, CALESTANESE 29, FC 70 28, BEDONIESE 18, MILAN CLUB PARMA 5.

 

Nel girone D con la Falkgalileo che ha già vinto il campionato si infiamma la lotta per un posto nei playoff. Già dentro alle prime cinque l’Atletico Bibbiano Canossa e il Carpineti, rimangono due posti con quattro squadre ancora in corsa. In coda il Puianello conquista tre punti che gli consentono di sperare ancora di giocare il playout.

 

 

FALKGALILEO – SPORTING CAVRIAGO 4 – 2

GATTA – CAMPEGINESE 2 – 3 

NOVELLARA – CARPINETI 4 – 4 

PROGETTO INTESA – PUIANELLO 1 – 2 

SANTOS – ATLETICO BIBBIANO CANOSSA 1 – 1 

UNITED ALBINEA – BORZANESE 2 – 0 

VIRTUS BAGNOLO – BOIARDO MAER 0 – 1 

CLASSIFICA

FALKGALILEO 61 punti, ATLETICO BIBBIANO CANOSSA 48, CARPINETI 47, SANTOS 44, NOVELLARA E UNITED ALBINEA 43, PROGETTO INTESA 40, CAMPEGINESE 31, VIRTUS BAGNOLO 30, BORZANESE 24, BOIARDO MAER E SPORTING CAVRIAGO 22, PUIANELLO 18, GATTA 11

 

Nel girone E la Rubierese (foto), festeggia il ritorno in Prima Categoria e per la zona playoff, Ubersetto a parte, perdono tutte. Rimangono tre posti per quattro squadre, ma bisognerà fare anche attenzione alla forbice superiore ai sei punti rispetto proprio alla seconda in classifica. In coda il Rubiera va a vincere sull’appennino modenese lo scontro diretto con il Cimone ed ora sarà decisiva l’ultima giornata per decidere chi retrocederà direttamente e chi giocherà il playout.

 

CIMONE – RUBIERA 0 – 1 

FELLEGARA – CERREDOLESE 0 – 1 

FLOS FRUGI – AUDAX CASINALBO 1 – 2 

FOX JUNIOR SERRAMAZZONI – SPEZZANESE 0 – 2 

LA VELOCE DI FIUMALBO – UBERSETTO 2 – 4 

RUBIERESE – CORLO 2 – 0 

SAN FAUSTINO – ROTEGLIA 1 – 0 

CLASSIFICA

 

RUBIERESE 57 punti, UBERSETTO 51, FELLEGARA E ROTEGLIA 44, CORLO 43, FLOS FRUGI 42, CERREDOLESE 39, SAN FAUSTINO 32, SPEZZANESE 26, AUDAX CASINALBO 25, FOX JUNIOR SERRAMAZZONI 23, CIMONE, LA VELOCE FIUMALBO E RUBIERA 20

 

Nel girone E praticamente è già quasi tutto deciso. La Vis S. Prospero ha vinto il campionato e definita anche la griglia playoff con l’unico dubbio che rimane e che riguarda la possibile forbice superiore ai sei punti tra la Fortitudo Modena e il Campogalliano per disputare o meno lo spareggio. In coda retrocedono la Don E. Monari e il Baracca Beach.

 

BARACCA BEACH – MEDOLLA 2 – 5 

CABASSI UNION CARPI – CAMPOGALLIANO 0 – 3 

CARPINE – VILLA D’ORO 2 – 3 

DON E. MONARI – VIS S.PROSPERO 0 – 4 

MIRANDOLESE FOLGORE – SANMARTINESE 1 – 2 

SALICETA – FORTITUDO MODENA 0 – 4 

VIRTUS MANDRIO – RIVARA 3 – 1 

CLASSIFICA

 

VIS S. PROSPERO 56 punti, CAMPOGALLIANO 50, VILLA D’ORO 49, MEDOLLA 48, FORTITUDO MODENA 44, MIRANDOLESE FOLGORE E SANMARTINESE 39, CARPINE 37, SALICETA 32, RIVARA 28, CABASSI UNION CARPI 23, VIRTUS MANDRIO 22, DON E. MONARI 14, BARACCA BEACH 10

 

Nel girone G sconfitta per lo Junior Finale già salvo da tempo.

 

BALCA POGGESE – JUNIOR FINALE 1 – 0 

BEVILACQUA – XII MORELLI 1 – 4 

CREVALCORE – PETRONIANO 0 – 1 

RAINBOW GRANAROLO – REAL BORGO 7 – 1 

RENO CENTESE – ATLETICO BORGO 1 – 11

S.DONATO – LIBERTASARGILE VIGORPIEVE 2 – 1 

SIEPELUNGA BELLARIA – REAL SALABOLOGNESE 2 – 1 

CLASSIFICA

 

PETRONIANO 54 punti, BALCA POGGESE E REAL SALABOLOGNESE 48, SIEPELUNGA BELLARIA 46, CREVALCORE E SAN DONATO 45, ATLETICO BORGO E LIBERTASARGILE VIGORPIEVE 36, RAINBOW GRANAROLO 34, JUNIOR FINALE 32, XII MORELLI 31, BEVILACQUA 21, RENO CENTESE 8, REAL BORGO 6

 

Nel girone H il Piumazzo pareggia e dice addio alle speranze di entrare nei playoff. Quaterna dell’Appennino 2000 che non può ancora però festeggiare la salvezza, mentre la Maranese era già retrocessa da alcune giornate.

 

APPENNINO 2000 – VENTURINA 4 – 0 

CRESPO – PIUMAZZO 0 – 0 

LA DOZZA – BAZZANESE 3 – 0 

MARANESE – BONONIA 0 – 2 

MONTEFREDENTE – PONTE RONCA 2 – 1 

PIOPPE CALCIO – PH CALCIO 2 – 1 

SPORTING VADO – POLISPORTIVA MONTE 0 – 1 

CLASSIFICA

 

LA DOZZA 61 punti, PONTE RONCA 50, MONTEFREDENTE 43, POLISPORTIVA MONTE 40, SPORTING VADO 38, PIUMAZZO 37, BAZZANESE 33, CRESPO 32, VENTURINA 31, BONONIA 29, APPENNINO 2000 28, PIOPPE CALCIO 27, PH CALCIO 22, MARANESE 12