Dopo la settima giornata di ritorno del campionato di Promozione, nel girone A buon punto in trasferta per il Brescello che si porta a più 4 punti dalla zona calda. La squadra della bassa reggiana nel girone di ritorno ha cambiato marcia e quella salvezza che sembrava un’utopia ora è una realtà anche se le partite che mancano sono ancora tante. Nel girone B terza vittoria consecutiva per il Fabbrico che gli consente di mantenere i 12 punti di vantaggio sul Montecchio che nell’anticipo del sabato ha regolato la Pgs Smile. Zona playoff completata dalla Vianese, seconda vittoria consecutiva, Baiso Secchia che è passato sul campo del Casalgrande grazie anche alla doppietta del solito Daniele Barozzi e dalla Scandianese al secondo acuto consecutivo. Si allontanano dai primi cinque posti il Castellarano che dopo tre vittorie consecutive è caduto tra le mura amiche per opera del Fiorano e il Bibbiano San Polo alla seconda sconfitta consecutiva e che non vince da cinque turni. Nonostante altrettante sconfitte rimangono in zona di sicurezza sia il Vezzano che la Sanmichelese e rivede la luce dopo nove giornate di digiuno la Riese di mister Giuseppe Nazzani (foto) andata a vincere sul campo del Bibbiano San Polo. Il Fiorano con il blitz di Castellarano mantiene tre punti vantaggio su un Ganaceto alla terza vittoria consecutiva e che dal penultimo posto ad oggi si giocherebbe lo spareggio salvezza con l’Atletic Progetto Montagna. Nessuno invece si sarebbe aspettato un involuzione così negativa, dopo un’ottimo girone di andata, del Polinago che è nel lotto della tre, insieme a Pgs Smile e Casalgrande, che retrocedono direttamente. Nel girone C l’impresa di giornata è quella del San Felice capace di infliggere la prima sconfitta casalinga stagionale alla capolista Zola Predosa. I bolognesi possono ancora dormire sonni tranquilli perchè hanno otto punti di vantaggio sul Faro Gaggio fermato dalla neve e che per avvicinarsi dovrà vincere il recupero e perchè l’Atletic Cdr Mutina dopo dieci giornate torna a cadere nel derby modenese con la Quarantolese che deve però tenere gli occhi aperti alla pari della Virtus Camposanto che dopo tre ko consecutivi ha regolato all’inglese il fanalino di coda Vadese. Un punto che mantiene vive le speranze per il Cavezzo, mentre Castelnuovo e Atletico Spm sono state stoppate dal maltempo.