Nel campionato di Promozione si è giocata la decima giornata di andata e nel girone A il Brescello va a punto in trasferta, ma non cambia la sua posizione in classifica al penultimo posto. Nel girone B dopo essere salito in vetta Il Baiso Secchia, dopo quattro successi consecutivi, è caduto nel derby molto sentito sul campo del Castellarano che ha preso una boccata di ossigeno uscendo dalle zone calde. In vetta ci sale così solitario il Fabbrico di mister Maurizio Galantini (nella foto a destra insieme al presidente Fabrizio Oliva) che rifila una cinquina al Polinago. Il Montecchio, pure lui ex capolista, rallenta ancora con un pareggio casalingo con il Fiorano e scivola a meno quattro dal primo posto. Dopo una partenza tribolata ha trovato il ritmo giusto la Vianese in zona playoff alla pari di una Riese che però non vince da cinque giornate ed ora è quinta. Tutto comunque ancora aperto a qualsiasi soluzione anche per la Sanmichelese che perde nel finale il derby modenese sul campo di una Pgs Smile che arrivava da tre sconfitte consecutive e per la Scandianese che cala una quaterna, sesto risultato utile consecutivo, e rispedisce nelle vicinanze della zona calda un Bibbiano San Polo che continua ad essere discontinuo. In zona salvezza tre punti fondamentale oltre che per la Pgs Smile anche per il Vezzano che vince lo scontro diretto con l’Atletic Progetto Montagna. Risultati che allargano il divario con le ultime due della classe, Ganaceto e Casalgrande, che non hanno ancora assaporato il gusto dei tre punti. Nel girone C dopo il primo ko stagionale, torna subito alla vittoria il Zola Predosa e lo fa con tre punti pesantissimi contro l’Atletic Cdr Mutina, diretta concorrente per il primo posto e al secondo stop consecutivo. Il San Felice raccoglie un punto sul difficile campo del Faro Gaggio. Chiusa la zona playoff c’è un divario di quattro punti con il Castelnuovo che torna a vincere dopo sei giornate di astinenza e si allontana dalla zone pericolose. Vittoria toccasana anche per la Virtus Camposanto nel derby con l’Atletico Spm immerso nei playout alla pari della Quarantolese che dopo l’impresa con la capolista è tornata a cadere e il Cavezzo alla seconda sconfitta consecutiva.