Il punto dopo la quarta giornata di ritorno dei gironi BC, D ed E del campionato di Prima Categoria.

Nel girone B la seconda sconfitta stagionale della capolista Sorbolo Biancazzurra riapre tutti i giochi in vetta e ne approfitta anche la Povigliese vincente in trasferta. Un punto si speranza per il Gattatico che continua a mantenere almeno il playout e con la salvezza diretta sempre a portata di mano.

BASILICASTELLO – MONTANARA 2 – 2 

CASALESE – SORBOLO BIANCAZZURRA 1 – 0 

GHIARE – POVIGLIESE 1 – 2 

PALANZANO – JUVENTUS CLUB PARMA 1 – 1 

REAL SALA BAGANZA – LANGHIRANESE VALPARMA 2 – 0 

TERRE ALTE BERCETO – VALTARESE 2 – 3 

VIADANA – GATTATICO 1 – 1 

VICOFERTILE – MARZOLARA 1 – 1 

CLASSIFICA 

SORBOLO BIANCAZZURA 39 punti, REAL SALA BAGANZA 38, VALTARESE 37, CASALESE 33, POVIGLIESE 32, PALANZANO 31, MARZOLARA 29, LANGHIRANESE 27, JUVENTUS CLUB PARMA 25, TERRE ALTE BERCETO 21, BASILICASTELLO E VIADANA 19, GATTATICO 18, GHIARE 16, MONTANARA 15,  VICOFERTILE 11

Nel girone C il Luzzara esce dalla crisi e dopo tre sconfitte consecutive nell’anticipo del sabato rinasce battendo la capolista Guastalla con l’acquisto dicembrino dell’ex Povigliese, Luigi Nunziata. Nonostante il pareggio torna quindi in vetta il San Prospero Correggio, ma le grandi novità arrivano dalla zona calda con i colpi di coda del Montecavolo, seconda vittoria consecutiva, del Boca Barco con tripletta di Matteo Ligabue (foto) che si è portato a casa il pallone e del Real Casina nel posticipo serale in rimonta. Domani sera si recupera la gara tra Original Celtic Bhoys e Reggiolo, una  sfida importante per entrambe.

BARCACCIA – MONTECAVOLO 1 – 2 

BOCA BARCO – CELTIC CAVRIAGO 4 – 1 

GUALTIERESE – VIRTUS CORREGGIO 1 – 2 

LUZZARA – GUASTALLA 1 – 0 

ORIGINAL CELTIC BHOYS – REGGIOLO posticipata a domani sera

QUATTRO CASTELLA – DAINO SANTA CROCE 1 – 1 

REAL CASINA – MASONE 2 – 1 

SAN PROSPERO CORREGGIO – VIRTUS LIBERTAS 2 – 2 

CLASSIFICA

GUASTALLA E SAN PROSPERO CORREGGIO 37 punti, DAINO SANTA CROCE 35, LUZZARA E QUATTRO CASTELLA 33, ORIGINAL CELTIC BHOYS  E VIRTUS LIBERTAS 30, MASONE E VIRTUS CORREGGIO 29, CELTIC CAVRIAGO E REGGIOLO 25, MONTECAVOLO 22, BOCA BARCO 15, REAL CASINA 13, BARCACCIA 10, GUALTIERESE 8

Nel girone D non sbagliano un colpo Maranello e soprattutto la Madonnina arrivata alla quinta vittoria consecutiva. Perde terreno la Sammartinese sconfitta nello scontro diretto con lo United Carpi che gli passa anche davanti. Tornano alla vittoria Solierese e Ravarino. Quinto risultato utile consecutivo per il Pavullo (3 vittorie e due pareggi). Per la zona pericolosa si allontana il Lama 80, mentre per il resto cambia poco o niente.

COLOMBARO – VIRTUS CIBENO 0 – 0

CONSOLATA – MARANELLO 0 – 2 

LAMA 80 – GAGGIO 3 – 1 

MADONNINA – SOLARESE 3 – 0 

PAVULLO – JUNIOR FIORANO 2 – 1 

SOLIERESE – NONANTOLA 3 – 0 

UNITED CARPI – SAMMARTINESE 3 – 0 

VEGGIA – RAVARINO 1 – 5 

CLASSIFICA

MARANELLO 46 punti, MADONNINA 42, UNITED CARPI 39, SAMMARTINESE E SOLIERESE 37, RAVARINO 36, COLOMBARO E PAVULLO 34, NONANTOLA 24, LAMA 80 23, GAGGIO 17, CONSOLATA E JUNIOR FIORANO 16, VIRTUS CIBENO 13, SOLARESE 8, VEGGIA 7

Nel girone E seconda vittoria consecutiva per il Montombraro che rafforza il suo terzo posto guadagnando tre punti. Per il resto solo pareggi con Spilamberto e Solignano in zona franca, mentre il San Damaso per la prima volta entra nei playout andando a fare compagnia al Savignano.

CERETOLESE – SAN DAMASO 1 – 1 

JUNIOR CORTICELLA – PONTEVECCHIO 2 – 0 

MARZABOTTO – AIRONE 1 – 3 

MONTOMBRARO – REAL CASALECCHIO 2 – 1 

PERSICETO – FELSINA 0 – 0 

SAN BENEDETTO – OZZANESE 2 – 0 

SPILAMBERTO – SOLIGNANO 0 – 0 

VALSETTA LAGARO – VALSA SAVIGNANO 2 – 2 

CLASSIFICA

FELSINA 53 punti, JUNIOR CORTICELLA 45, MONTOMBRARO 39, PONTEVECCHIO 34, SAN BENEDETTO E VALSETTA LAGARO 30, REAL CASALECCHIO 27, PERSICETO 26, AIRONE 24, SPILAMBERTO 23, SOLIGNANO 21, SAN DAMASO 20, VALSA SAVIGNANO 17, CERETOLESE 14, MARZABOTTO 11, OZZANESE 5