L’United Riccione sta vivendo una stagione complicata nel girone D di Serie D e il 4 dicembre scorso c’è stato un cambiamento a livello societario, con la cessione della società da Pasquale Cassese a Jonathan Tranquilli, un agente sportivo romano di 43 anni: “Mi sono preso una grande bega – dichiara il presidente Tranquilli – e ho un compito difficilissimo. Quando sono arrivato la situazione in classifica era precaria pur essendoci un gruppo di buoni giocatori. Io ho fatto una vera rivoluzione perché non potevamo permetterci per ragioni di bilancio di confermare i giocatori in organico. Piano piano abbiamo costruito una rosa competitiva con tanti giovani che molte società ci invidiano. La nostra classifica è sempre preoccupante (l’United Riccione è sedicesimo con 22 punti all’attivo n.d.r.) ma la possibile penalizzazione dello Zenith Prato potrebbe migliorare la situazione. Ci tengo a dire che mi dispiace per la società toscana”. Tranquilli ha alle spalle una discreta carriera di calciatore professionista: nel ruolo di centrocampista centrale ha vestito le maglie di Castel di Sangro, Viterbese e Montevarchi e ha giocato anche in Ungheria e Spagna: “Vivo il calcio con grande passione – sottolinea Tranquilli – e spero di regalare ai tifosi la salvezza”. I cambiamenti in casa Riccione hanno investito anche la panchina, l’allenatore dal 26 gennaio scorso è il 59enne Mauro Borioni (in piedi nella foto dalla pagina facebook della società), originario di San Severino Marche, catapultato dalla Seconda categoria alla Serie D: “Ho allenato in tutte le categorie e anche in Serie D nelle Marche – precisa Borioni, che poi spiega il suo approdo a Riccione: “Mi ha contattato un operatore di mercato per conto della società e ho accettato, pur essendo consapevole dell’impegno che mi aspettava. A livello di rosa ho avuto un momento di difficoltà per le tante partenze poi le cose si sono sistemate e con le squadre alla nostra portata ce la siamo cavata bene. L’obiettivo è la salvezza, anche attraverso i playout”. Domani l’United Riccione ospita il Lentigione nella nona giornata di ritorno: “Il Lentigione ha 20 punti più di noi in classifica – osserva mister Borioni – e questo la dice lunga sul suo spessore. Noi lotteremo palla su palla e speriamo di ripetere la partita fatta col Fiorenzuola”. Per quanto riguarda la formazione, c’è qualche giocatore acciaccato ma dovrebbe recuperare, quindi dovrebbero essere tutti disponibili.

Giorgio Pregheffi