Partenza con grande entusiasmo per il Calcio a 11 Open, coi tradizionali campionati del Centro Sportivo Italiano di Reggio Emilia, che vedono protagoniste le squadre amatoriali provenienti da tutta la provincia, dalla montagna alla bassa, pronte a darsi battaglia nei gironi di Serie A e B, con tanto di lotta per lo scudetto Provinciale Csi, ovviamente per le formazioni della massima serie, con sfide infuocate per salire tra le compagini più ambiziose della cadetteria e scontri per non retrocedere in B, quando il pallone scotta davvero, per le formazioni di seconda fascia della Serie A. Confermati i numeri degli anni scorsi anche per la stagione 2022/2023, che ha preso il via pochi giorni fa, con la bellezza di 48 gruppi sportivi ai nastri di partenza, con due squadre che, rispetto al roster dello scorso campionato, hanno deciso di confluire nel Calcio a 7, che sta davvero spopolando, rimanendo comunque nella grande famiglia del Csi di Reggio Emilia. In Serie A di calcio a 11 ci sono infatti la bellezza di tre gironi, uno da dieci squadre e due da nove, mentre in Serie B due raggruppamenti, entrambi da dieci compagini. “Il calcio amatoriale del Csi fa parte della nostra storia da sempre, fin dai primi anni – spiega il direttore tecnico Giovanni Codazzi (foto) – e i nostri numeri si sono ormai consolidati sulla cinquantina di squadre. Ciò che ci sta invece dando grande soddisfazione, al di là del Calcio a 7, è il calcio giovanile a undici, dove tante società hanno iscritto varie formazioni che stanno dando vita a tornei appassionanti e di buon livello, come i campionati Allievi e Under 15, così come in tanti altri tornei di ragazzi. In totale, se uniamo le squadre di Calcio a 7 maschili e femminili, quelle di Calcio a 11, Open e giovanili, arriviamo ad avere circa 250 formazioni iscritte ai nostri campionati di calcio. Se ad esse aggiungiamo tutta la sfera del Calcio a 5, che è un altro dei nostri fiori all’occhiello da sempre, sia maschile che femminile, arriviamo alla bellezza di 361 formazioni iscritte ai nostri campionati, solo nella sezione calcio, oltre a tutte le società e gli atleti che si cimentano in tutte le altre discipline che proponiamo a vari livelli. Insomma, i nostri numeri sono davvero importanti e ciò denota che, malgrado il Covid e la ripresa lenta, il Centro Sportivo di Reggio Emilia gode ancora di ottima salute”.
(ufficio stampa Csi Reggio Emilia)