Arcetana al lavoro in vista del prossimo campionato di Promozione. A fare il punto della situazione è il capitano Simone Corradini (foto di Guido Rinaldi) “La retrocessione continua a bruciare parecchio, inutile stare qui a negarlo – ha detto il centrocampista classe 1987 – ed anche per questo ho preso la ferma decisione di continuare a giocare almeno fino al termine della prossima stagione e poi si vedrà. Ho 36 anni e inevitabilmente la freschezza fisica non è più quella di un quindicennio fa, ma ritengo di avere ancora le forze e le motivazioni necessarie per affrontare un nuovo impegno. Inoltre, smettere dopo una discesa di categoria sarebbe stato davvero triste. Ringrazio dunque la società, per la fiducia che mi è stata accordata ancora una volta. A livello generale, le potenzialità agonistiche del nostro organico parlano davvero chiaro: la nostra squadra deve necessariamente prefiggersi traguardi ambiziosi”. Con Corradini, il discorso si sposta quindi sugli obiettivi da centrare: “Innanzitutto sono felice di disputare il girone B, che per noi rappresenta senza dubbio la miglior collocazione possibile. Sotto il profilo delle difficoltà e degli ostacoli da fronteggiare, un inserimento nel gruppo A avrebbe cambiato le carte in tavola: quando si vuole puntare in alto le fatiche non mancano mai, qualsiasi sia il nome degli avversari di turno. Tuttavia il raggruppamento B ci permetterà di avere trasferte maggiormente agevoli e questo costituisce un’agevolazione non da poco sotto ogni punto di vista: inoltre disputeremo derby sempre molto attesi contro Sporting Scandiano, Castellarano e Vianese, sfide di grande tradizione che contribuiranno a rendere ancora più interessante e coinvolgente il nostro percorso stagionale. Il quadro delle possibili pretendenti al balzo in Eccellenza appare già piuttosto chiaro fin da ora. La Vianese è sicuramente una candidata più che valida all’alta classifica, insieme a realtà di spessore come Castellarano e San Felice, inoltre, non trascurerei affatto l’organico messo in campo dal Baiso Secchia. Detto questo, ritengo che quest’Arcetana non possa affatto rinunciare a collocarsi tra le maggiori potenze del girone B: di conseguenza, osservando anche il livello della squadra che il club ha costruito, penso proprio che i playoff debbano essere il traguardo minimo da raggiungere”. In programma ci sono due test, con formazioni di Prima Categoria: domenica alle ore 17 ospiteremo la Falkgalileo e mercoledì 23 sul campo dello Spilamberto alle 19.30. Infine novità per quanto riguarda lo staff tecnico. Il nuovo vice allenatore è Matteo Galella e Massimo Martinelli è stato confermato nel ruolo di preparatore dei portieri e Filippo Daviddi fa il suo ingresso come massaggiatore.