MONTECRETO – MONTEFIORINO 6 – 5 d.c.r. (1 – 1 d.t.s.)
RETI: p.t. 22′ Davitti, 40′ Franchi. SEQUENZA RIGORI: Caselli gol, Tascedda gol, Jocic traversa alto, Guerri gol, Olivari gol, Perziano gol, Riccardo Ferrari gol, Frodati gol, Salatiello gol, Fausto Ferrari gol.
MONTECRETO: Khalfaoui, Bosi, Guerri, Sernesi, Chiea, Orlandi (9 s.t.s. Bisonti), Ventura, Di Stasio (10′ p.t.s. Perziano), Davitti (5′ s.t.s. Fausto Ferrari), Tascedda, Emanuele Ferrari (16′ s.t. Frodati). (Bonucchi, Ori, Rocchi, Clementini, Barbieri, Dinarica). Allenatore: Simone Ladurini.
MONTEFIORINO: Palandri, Bertocchi (5′ s.t.s. Corsini), Gatti, Corciolani, Caselli, Linari, Franchi (43′ s.t. Montagnani), Riccardo Ferrari, Jocic, Salatiello, Olivari. (Donadelli, Fontanini, Bifani, Galvani, Ghirardelli, Rizzo, Pugnaghi, Lamberti). Allenatore: Alessandro Munari.
ARBITRO: Martorana (Tondo e Iafisco – quarto assistente Gamba).
NOTE: spettatori paganti 900. Ammoniti: Fausto Ferrari dalla panchina, Salatiello, Caselli, Sernesi, Chiea, Bertocchi e Di Stasio. Angoli: 7 a 4. Recuperi: 1′ p.t., 2′ s.t., 0′ p.t.s. e 0′ s.t.s.
POLINAGO (Modena) – Il nuovo campo in sintetico di Polinago incorona il Montecreto (foto di copertina) che ai rigori si porta a casa il suo quinto titolo nella categoria Dilettanti nella 50° edizione del Torneo della Montagna di Modena. Per il Montefiorino (foto sopra), che si è giocato la finale alla pari, è stato fatale dai tiri dal dischetto lo ‘scavetto’ di Milos Jocic, con palla sulla parte alta della traversa e poi sul fondo. Un azzardo, quello del centravanti dello Unitted Carpi, che è costato caro. Il Montecreto sempre vincente fino all’ultimo atto, partiva con i favori del pronostico su un Montefiorino imbattuto, ma con un cammino più tortuoso. Partita equilibrata e con non molte emozioni quasi tutte racchiuse nella prima parte. Al 10′ su traversone di Di Stasio tiro ravvicinato la volo di Emanuele Ferrari con salvataggio provvidenziale di Gatti che ci mette il piede e palla in angolo. Al 18′ retropassaggio corto di Di Stasio per Khalfaoui, con Jocic che cattura la palla ma poi sull’uscita del portiere se l’allunga portandola sul fondo. Al 22′ il vantaggio del Montecreto: diagonale di Ventura che va a sbattere sul palo e con Palandri ancora a terra arriva Davitti che insacca a porta vuota regalandosi anche la classifica del capocannoniere del torneo. Due minuti più tardi altra palla buona per Davitti che in girata da ottima posizione sbaglia la mira. Un presunto fallo di reazione di Salatiello davanti alla panchina scalda gli animi in campo che l’arbitro spegne subito con una paio ci cartellini gialli. Al 39′ prove di pareggio per il Montefiorino con Jocic che serve Salatiello e diagonale ravvicinato respinto con i piedi da Khalfaoui. Un minuto dopo il pari è cosa fatta: punizione di Riccardo Ferrari dalla destra, la difesa respinge e palla a Franchi che defilato sulla sinistra lascia partire una palombella che si insacca nell’angolo opposto. Al 43′ su angolo di Tascedda è Chiea ad alzare troppo la mira di testa. Il primo tempo lo chiude Di Stasio che costringe Palandri a rifugiarsi in angolo. Meno fervore in una ripresa più noiosa. Al 3′ ci prova Riccardo Ferrari con palla fuori misura di poco e al 31′ l’occasione più ghiotta capita al Montefiorino, ma Salatiello solo davanti a Khalfaoui non centra lo specchio della porta. Due minuti Palandri mette in angolo un velenoso diagonale di Tascedda, con il portiere del Montefiorino che si ripete anche su Frodati salvandosi con i piedi. Nei supplementari la noia aumenta e i rigori come sono andati a finire lo abbiamo già detto.