A Sestola si sono giocate le ultime due finali della 51° edizione del Torneo della Montagna di Modena con oltre 750 persone sugli spalti. Nell’Under 12 è ancora il Lama 80 a laurearsi campione con una vittoria per 3 a 2 sul Pavullo. I biancorossi si sono portati avanti 2 a 0 con la doppietta di Pagano, poi riacciuffati sul 2 a 2 con un’autorete e il gol di Gherardini, ma nel finale è arrivata la rete decisiva per il Lama 80 con Bagatti. A vincere il premio di capocannoniere della categoria è Nicolò Pagano del Lama 80, il miglior giocatore Gabriele Bagatti del Lama 80 e il miglior portiere Roberto Corsini del Pavullo. Nei Dilettanti, finale preceduta dall’ingresso in campo del trofeo, l’opera realizzata dall’artista Dario Tazzioli che passa di mano in mano ai vincitori del torneo. Il Montecreto (foto di copertina) si porta avanti in avvio con Richeldi che sfrutta una disattenzione difensiva del Palagano, poi arriva il gol del pareggio con Baisi. Al 90’ il Montecreto rimane in dieci uomini per il rosso ad Acquah, ma mantiene il pareggio anche nei tempi supplementari. Ai rigori a spuntarla sono i campioni in carica del Montecreto, che vincono 5 a 4 con l’errore decisivo di Rosi per il Palagano (foto sotto) che si fa parare il tiro da Poli. Il Montecreto centra dunque un bis che mancava dal 2007, quando a farlo fu il Casola, e sale a sei titoli nell’albo d’oro. Il premio di capocannoniere è andato a Federico Richeldi del Montecreto, il miglior giocatore a Sebastiano Casini del Palagano e il miglior portiere a Mattia Poli del Montecreto e autore della parata decisiva nella lotteria dei rigori.

Alessio Molinari Bucarelli
Responsabile Comunicazione CSI Modena