Sarà un sabato all’insegna dello sport quello di dopo domani, che vedrà Piazza Prampolini riempirsi di giovani sportivi reggiani in una manifestazione speciale per celebrare gli 80 anni di attività del comitato reggiano del Centro Sportivo Italiano. Si parte alla mattina con i ragazzi delle quarte e quinte della Scuole Primarie e prime e seconde delle Medie, che arriveranno da tutta la provincia per mettersi alla prova nelle numerose attività sportive proposte in piazza: dalla scherma all’arrampicata, dalla ginnastica artistica agli sport di squadra, dall’atletica di velocità al tennis tavolo, fino alle stazioni dei giochi da tavolo. Ce ne sarà per tutti i gusti. A metà mattina, una merenda targata Conad rifocillerà i piccoli atleti. Nel pomeriggio, il grande palco montato ad hoc in Piazza Prampolini sarà animato da esibizioni di danza, premiazioni sportive e ospiti prestigiosi, il tutto coordinato dalle voci esperte di Gigi Cotichella, noto educatore in ambito sportivo, e Luca Simonelli, speaker dell’evento. In particolare, ospite d’eccezione Fed Freestyle, uno dei più famosi freestyler di calcio italiani che si esibirà in vari momenti della giornata e coinvolgerà i giovani in sfide molto particolari. Ma ci saranno altre sorprese. La musica di Radio Bruno farà inoltre da colonna sonora dell’evento. Tante saranno le società sportive reggiane protagoniste in Piazza Prampolini, soprattutto (ma non solo) realtà nate e cresciute nel CSI: Polisportiva Arena, Nuova Cupola, Gymnastx, Eden Sport, Scherma Koala, Atletica Reggio, Heron, Top Trib e Just Climb. Anche Piazza Casotti sarà vestita di arancio-blu, i colori del CSI: sotto i portici di quella che storicamente fu la prima sede del Comitato, verrà allestita una mostra fotografica che ripercorrerà la storia del Centro Sportivo dalla sua nascita ad oggi. Dalle ore 19, la memoria sarà affiancata dalla musica, con un DJ set a cura dei ragazzi GFU e Wave, associazioni giovanili della città. E non è finita qui. Dalle 21, si balla: il format “dance” Bombonera trasformerà Piazza Prampolini in una vera e propria discoteca fino a tarda serata, il modo più bello per chiudere un sabato speciale. L’evento è in collaborazione con: Comune di Reggio Emilia, Fondazione per lo Sport, Provincia di Reggio Emilia e Regione Emilia Romagna.

(ufficio stampa Csi Reggio Emilia)