Il Comitato Regionale Emilia Romagna ha pubblicato dei chiarimenti sulle modalità di tesseramento e caratteristiche federali sul contratto di lavoro sportivo.
Aggiornamento di Posizione del Giovane Dilettante /Non Professionista
Due possibilità :
1) Volontario :
L’atleta non si considera lavoratore sportivo ma soggetto a soli rimborsi secondo il DLGS 36 del 2021 oggetto di correzione dal Decreto in uscita entro il mese di luglio 2023.
– Tesseramento Annuale;
– Tesseramento Biennale dai 16 ai 18 anni ;

– Modulo di Tesseramento ;
– Dichiarazione tra società e giocatore che dichiarano che il giocatore è volontario .




Durata minima una stagione;



– Modulo di Tesseramento ;
– Modulo Contratto tipo di lavoro sportivo redatto dalla FIGC di base CO.CO.CO di natura autonoma parasubordinata .

La decorrenza del tesseramento avviene dopo il Visto di esecutività da parte dell’ufficio Tesseramento , il quale controllerà il contratto e la presenza dei dati essenziali che saranno, salvo altri elementi dagli accordi collettivi:



Anche dopo il deposito del contratto di lavoro sportivo presso il portale LND, lo stesso dovrà essere depositato presso il Registro di Sport e Salute secondo le modalità indicate nel Dlgs 36 del 2021 che saranno ulteriormente specificate dal Decreto Correttivo in uscita.


Il contratto tra società e giocatore si risolve oppure la società cessionaria subentra nella posizione contrattuale della società cedente sottoscrivendo comunque un nuovo contratto di lavoro sportivo .
In relazione agli accordi collettivi con i calciatori sarà determinante definire tre aspetti su cui LND sta lavorando sui tavoli:



Appare evidente che gli accordi Collettivi saranno pubblicati dopo l’entrata in vigore del Decreto Correttivo stante l’importanza del punto 2) nei minimi sindacali.

Per loro il tesseramento permane:
a) Fino al 30 Giugno 2024 se sono nati negli anni 2002 e precedenti, fatta salva la maggior durata del vincolo in caso di stipula di contratto di lavoro sportivo o apprendistato;
b) Fino al 30 Giugno 2025 se sono nati negli anni 2003 e 2004, salvo che non stipulino prima un contratto di lavoro sportivo o di apprendistato con una nuova società nel periodo successivo al 30 Giugno 2024;
c) Fino al 30 Giugno 2026, se sono nati dal 1° gennaio 2005 in poi, salvo che non stipulino prima un contratto di lavoro sportivo o di apprendistato con una nuova società nel periodo successivo al 30 Giugno 2024.
I giocatori già vincolati sono considerati volontari implicitamente e pertanto per far partecipare il giocatore alle gare ufficiali non serve il contratto. Naturalmente il contratto di lavoro sportivo potrà essere stipulato durante la stagione ma per questo si consiglia di aspettare il Decreto correttivo relativo al DLGS 36 del 2021 per avere tutti gli elementi necessari.

I Giocatori già vincolati possono essere trasferiti sia temporaneamente che definitivamente ex art 100 e 101 delle noif
L’art 103 bis sul rientro del prestito e l’art. 109 sullo svincolo per inattività rimangono invariati come modalità per i tesseramenti volontari .

La lista per gli svincoli è stata prorogata al 21 luglio 2023. Si possono fare più liste di svincolo entro la data indicata.
Il tesseramento sgs del primo semestre 2007 è possibile anche per le società dilettantistiche. Funzione sbloccata nella giornata del 14.07.2023.

mail a cui inoltrare quesiti inerenti il lavoro sportivo: assistenzafisco.crer@gmail.com gestita dal nostro fiscalista DOTT. FABIO ZUCCONI.
mail dove si potranno inoltrare eventuali quesiti su premi, vincoli tesserati e contratti di lavoro sportivo dal punto di vista federale:
cartefederali.figccrer@gmail.com gestita dal Presidente del C.R.E.R. AVV. SIMONE ALBERICI

Avv. Simone Alberici
Presidente del CRER