Presso la palestra della Polisportiva Saliceta San Giuliano, alle porte di Modena, si è concluso il ciclo di riunioni che i vertici del Comitato Regionale hanno svolto in tutte e nove le Delegazioni Provinciali dell’Emilia Romagna con i Club del territorio. Oltre al Delegato Nicola Baisi a fare gli onori di casa, hanno partecipato il Presidente Regionale Simone Alberici, il Vicepresidente Vincenzo Credi, il Coordinatore Sgs Emilia Romagna Massimiliano Rizzello, il Direttore Regionale dei Centri Federali Davide Mattioli, il Presidente della sezione AIA di Modena Paolo Perrone e il Delegato CONI provinciale Roberto Gianaroli. Davanti ad una nutrita platea, il Presidente Alberici ha affrontato i temi più attuali, dalla crisi energetica alla necessità di continuare ad investire sulla formazione, fino alle novità legate alla riforma dei campionati giovanili regionali e ad una proposta innovativa e interessante: la possibilità di prevedere anticipi al sabato per alcune partite di Seconda e Terza Categoria delle squadre modenesi. L’ipotesi, che coinvolgerebbe in tutto quattro gare ogni turno, uno per ognuno dei due gironi di Seconda e di Terza in cui sono impegnate le selezioni canarine, si applicherebbe in un primo periodo tra la sesta e la tredicesima giornata di andata, vale a dire dal 15 ottobre al 3 dicembre. I rappresentanti delle Società presenti hanno accolto con favore la proposta. Il Vicepresidente Credi ha presentato le nuove formule dei playoff di Seconda e Terza Categoria, quindi è stato il Delegato Baisi ha tracciare il bilancio, decisamente buono, dell’attività sul territorio. “I numeri sono ottimi – ha dichiarato – dai Dilettanti al settore giovanile. Il dato più eclatante e foriero di maggiori soddisfazioni riguarda l’attività di base, in cui abbiamo registrato un saldo attivo di ben 36 nuove Società: + 8 negli Esordienti, +6 nei Primi Calci 8 anni, + 10 nei Primi Calci 7 anni e +12 nei Piccoli Amici. Desidero ringraziare il nostro Responsabile dell’Attività di Base Eugenio Gibertini, che ricopre pure la carica di Vice Delegato, per il lavoro svolto”. In coda alla riunione sono state effettuate le premiazioni dei Club vincitori dei rispettivi campionati e di quelli che si sono aggiudicati la Coppa Disciplina nella stagione sportiva 2021/22. Del primo gruppo fanno parte Polisportiva Solarese (Seconda girone E), Consolata 67 (Seconda girone F), Nonantola Calcio (Seconda girone G), Cimone Football Club (Terza girone A), Baracca Beach (Juniores 1° classificato), San Paolo (Juniores 2° classificato), Guastalla Calcio Saturno (Calcio a 5 Serie D), Fiorano (Allievi Under 17 1° classificato), United Carpi (Allievi Under17 2° classificato), Vis S. Prospero (Allievi Under 16), World Child (Giovanissimi Under 15 1° classificato), Medolla (Giovanissimi Under 15 2° classificato,) Solierese (Giovanissimi Under 14 1° classificato), PCS Sanmichelese (Giovanissimi Under 14 2° classificato). Ad aggiudicarsi la Coppa Disciplina sono stati Polisportiva Solarese (Seconda Categoria), Fonda Pavullese Calcio (Terza Categoria), Folgore Mirandola (Juniores Provinciale), Volleyball Pontenure (Calcio a 5 Serie D Modena), San Paolo (Allievi Under 17), Terre di Castelli (Allievi Under 16), Consolata 67 (Giovanissimi Under 15), Sassuolo Calcio squadra C (Under 15 Femminile Regionale), Lama 80 (Giovanissimi Under 14).
Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND