CARPI – CORTICELLA 3 – 5 d.c.r. (1 – 1 d.t.r.)

RETI: p.t. 40′ Arrondini (Ca); s.t. 48′ Biondelli (Co). SEQUENZA RIGORI: Trombetta (Co) alto, Sall (Ca) parato, Biondelli (Co) gol, Mandelli (Ca) gol, Rocchi (Co) gol, D’Orsi (Ca) gol, Bertani (Co) gol, Rossini (Ca) parato, Farinelli (Co) gol.

CARPI (4-3-1-2): Viti; Rossini, Maini (22′ s.t. D’Orsi), Calanca, Verza (40′ s.t. Sabattini); Cecotti (1′ s.t. Ofoasi), Mandelli, Forapani; Larhrib (10′ s.t. Bouhali); Arrondini (26′ s.t. Sall), Saporetti. (Rinaldini, Tcheuna, Sabattini, Quarena, Cortesi). Allenatore: Cristian Serpini.

CORTICELLA (4-3-3): Martelli; Ferretti, Cudini (1′ s.t. Cavacchioli), Chmangui, Cavallini; Amayah (37′ s.t. Allegrucci), Menarini (20′ s.t. Biondelli), Mordini (12′ s.t. Bertani); Gozzo (4′ s.t. Rocchi), Trombetta, Farinelli. (Bruzzi, Bonetti, Quadraccia, Lo Giudice). Allenatore: Alessandro Miramari.

ARBITRO: Nencioli di Prato (Cardini di Firenze e Lembo di Valdarno).

NOTE: spettatori 500 circa. Ammoniti: Cecotti, Larhrib, Maini, Cavallini, Verza, Chmangui e Viti. Angoli: 6 a 5. Recuperi: 2′ p.t. e 5′ s.t.

CARPI – Nel primo turno della Coppa Italia di Serie D, il Carpi viene eliminato ai rigori dalla sua ‘bestia nera’, i bolognesi del Corticella che nella scorsa stagione tra campionato e playoff avevano piazzato tre vittorie e tutte per 2 a 0. Un Carpi non bello in un primo tempo nel quale ha comunque trovato il vantaggio e molto più incisivo e in partita nella seconda parte di gara con la grave pecca della rete subita in pieno recupero. La prima opportunità della partita è di marca ospite con Mordini che lasciato libero a centro area mette alto di testa un traversone di Gozzo. Poi ci prova anche Trombetta con un rasoterra fuori di poco. Il Carpi, invece, fatica a carburare con uno squillo sul finire del primo tempo: Forapani imbecca Verza che di testa mette al centro dove Saporetti anticipa Martelli in uscita e sempre di testa indirizza debolmente verso la porta sguarnita con Cudini che ha tutto il tempo per spazzare via il pallone. Un’occasione che sveglia i padroni di casa che trovano il vantaggio con Davide Arrondini (nella foto Ac Carpi – Daniele Lugli mentre esulta) che approfitta di un rimpallo e fa sfillare il pallone su una debole opposizione di Ferretti e insacca rasoterra di sinistro. Ad inizio ripresa il Carpi reclama un rigore apparso netto per un intervento proprio del neo entrato Cavicchioli su Forapani. Locali decisamente più in palla rispetto alla prima parte con Ofoasi che lancia nel corridoio Arrondini che costringe Martelli ad alzare in angolo con i pugni e poi con un ghiotta opportunità in mischia che capita sui piedi di Maini con Martelli bravo a chiudere in uscita bassa. Il Corticella, nonostante i cambi, cala anche per merito di un Carpi più aggressivo in mezzo al campo. I locali legittimano il vantaggio anche con un diagonale rasoterra di Bouhali che da ottima posizione non inquadra lo specchio della porta. Bolognesi ancora vivi e che con una girata di Bertani costringono Viti agli straordinari in tuffo con palla in angolo. Ma ad essere più pericoloso è sempre il Carpi che va vicino al raddoppio con uno spunto personale di Sall che però si perde sul più bello. Nel recupero anche il Corticella reclama un rigore per un intervento di D’Orsi su Rocchi. Quando sembra ormai fatta per il Carpi al terzo di recupero gli ospiti trovano il pareggio con un rasoterra da dentro l’area di rigore di Biondelli. Si va dunque ai rigori dove il Carpi paga gli errori di Sall e Rossini.