Oggi al ore 15 si gioca la finale regionale di Coppa Italia di Eccellenza sul sintetico dello Stadio Bonarelli di Granarolo dell’Emilia, in provincia di Bologna. Nell’ultimo atto della competizione si affronteranno i modenesi del Terre di Castelli 1907 e i romagnoli del Gambettola. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si giocheranno due tempi supplementari da 15′ ciascuno e nel caso di ulteriore parità si passerà ai calci di rigore per determinare la vincente. La gara potrà essere seguita in diretta sulla pagina Facebook del CRER FIGC LND @LNDEmiliaRomagna. Ad analizzare il momento del Terre di Castelli è Alessandro Luppi, Amministratore Delegato e Responsabile Area Tecnica della Società. “Il percorso che ci ha portato fino in finale è stato abbastanza tortuoso. In primis abbiamo dovuto superare un girone di ferro, all’interno del quale abbiamo dovuto affrontare avversarie del calibro del Cittadella Vis Modena, in vetta al girone A di Eccellenza, e Virtus Castelfranco. Nonostante questo, siamo riusciti a passare il turno battendo il Cittadella in una delle pochissime gare casalinghe che ha perso fino ad oggi. Nelle fasi successive abbiamo eliminato il Rolo ai rigori e il Montecchio. Teniamo molto a questa finale. La giocheremo quasi al completo. Oltre ai lungodegenti Gozzi e Massari, due difensori centrali, ci mancherà il centrocampista Pigozzi, squalificato. I favori del pronostico? Direi 50% e 50%. Entrambe le squadre saranno molto motivate”. Fiducioso è Calogero “Lillo” Butticè, Presidente del Gambettola. “Ci presenteremo alla finale dopo quattro vittorie consecutive, tra campionato e coppa, in cui non abbiamo subito neanche una rete. Il nostro percorso in coppa è stato positivo, avendo vinto tutte le partite tranne una con il Cava Ronco nella fase a gironi. Domani ci mancherà solo il difensore Difino, squalificato. Per il resto saremo al completo”. Il Gambettola non si sente favorito. “Questo è il nostro primo anno in Eccellenza, una categoria in cui non avevamo mai militato in passato. Siamo quarti in classifica ad una sola lunghezza dalla terza e abbiamo ottenuto l’accesso alla finale di Coppa Italia. Quello che abbiamo fatto fino ad oggi è da considerarsi un miracolo sportivo. Nonostante tutto, però, siamo determinati a superare anche l’ultimo ostacolo per entrare nella storia della nostra società”. La finale sarà diretta da Daniele Gippetto della sezione di Reggio Emilia assistito da Mattia Casoni della sezione di Reggio Emilia e Alaiddine Ben Marga della sezione di Bologna.