FABBRICO – VIANESE 1 – 2
RETI: 13’pt Minelli (F), 15’pt Falanelli (V), 25’pt Rizzuto (V).
FABBRICO: Mora, Gibertoni, Andolina, Tamagnini, Guerri, Budriesi, Minelli (28’st Enrico Ferrari), Barbieri, D’Ambrosio (32’st Bulgarelli), Lari (10’st Zampino), Koni (22’st Alessandro Ferrari). (De Prisco, Calabretti, Carnevali, Scappi). Allenatore: Golinelli (squalificato Galantini).
VIANESE: Malpeli, Lusoli (15’st Silvestro), Tosi, Caselli, Coli, Palmiero, Piscopo, Bernabei (15’st Bandaogo), Cinquegrano (41’st Bonacini), Falanelli (32’st Bertetti), Rizzuto (22’st Malivojevic). (Della Corte, Zinani, Mammi, Gvianidze). Allenatore: Sarnelli.
ARBITRO: Orlando di Modena (Falivene di Bologna e Francesca Cassanelli di Modena).
La Vianese sbanca il campo del Fabbrico e accede ai quarti di finale di Coppa Italia di Eccellenza. Parte forte il Fabbrico che passa in vantaggio dopo 13 minuti di gioco: tiro dal limite di Koni che il portiere Malpeli respinge, ma la palla resta in area e Minelli è il più lesto di tutti e insacca. La Vianese risponde subito e dopo due minuti di gioco trova il gol del pareggio: Lusoli vola sulla destra, arriva sul fondo da dove serve un pallone al bacio per Falanelli che calcia deciso, ma il tiro viene ribattuto dalla difesa. L’azione non finisce e la palla torna all’attaccante che questa volta gonfia la rete avversaria e pareggia e conti. Dopo altri due minuti di gioco il Fabbrico conquista un calcio d’angolo dal quale nasce l’inzuccata di Budriesi che costringe Malpeli al miracolo. La Vianese ci crede e al 25’ raddoppia: punizione dal limite dell’area di Antonio Rizzuto (foto) che calcia magistralmente il pallone che si infila nell’angolo basso, senza lasciare scampo a Mora. Nella ripresa mister Stefano Golinelli, storica bandiera del Fabbrico, getta nella mischia il bomber Zampino per cercare di ristabilire l’equilibrio, ma è ancora la Vianese ad andare ancora vicina alla rete con Lusoli che, sugli sviluppi di un corner basso, calcia bene in porta, ma Mora si supera con un grande intervento. Il Fabbrico tenta la via del pareggio al 18’ con Barbieri che calcia bene da fuori area, ma colpisce la base alta della traversa, poi la palla esce sul fondo.