CARPI – MEZZOLARA 1 – 0
RETE: s.t. 10′ Boccaccini.
CARPI (4-3-1-2): Balducci; Sabattini (44′ s.t. Ferraresi), Boccaccini, Calanca, Laamane; Olivieri (14′ s.t. Beretta), Yabrè, Bouhali; Cicarevic (25′ s.t. Ranelli); Stanco (14′ s.t. Sall), Arrondini (35′ s.t. Villa). (Lusetti, Casucci, Pica, Ranelli). All.: Bagatti.
MEZZOLARA: Wangu e; Cavina, De Melo, Dall’Osso, Garavini; Landi, Roselli (31′ s.t. Cuoghi), Dalmonte (17′ s.t. Montalbani); Bertani (38′ s.t. Russo); D’Este (39′ p.t. Mekhchane), Bocchialini (17′ s.t. Jassey). (Malagoli, Fiore, Sciaccaluga, Bovo). All.: Nesi.
ARBITRO: Selvatici di Rovigo (Giannone di Arco Riva e Rusu di Trento).
NOTE: spettatori 300 circa. Ammonito Arrondini. Espulso al 36′ p.t. Garavini del Mezzolara per fallo su Arrondini del Carpi in chiara occasione da rete. Angoli: 6 a 1. Recuperi: 2′ p.t. e 5′ s.t.
CARPI – Il Carpi parte con il piede giusto e nel primo turno di Coppa Italia di Serie D si impone sul Mezzolara, che ritroverà sempre al Cabassi tra sette giorni per la prima di campionato. Dopo un primo tempo non brillante con anche l’uomo in più nella ripresa il Carpi ha legittimato la vittoria. Primo tempo. si diceva, sottotono del Carpi e con il Mezzolara che si difende con ordine e non disdegna qualche puntata in avanti. Infatti la prima grande occasione della partita capita al minuto 22 al Mezzolara: Bocchialini innesta D’Este che da due passi calcia debole e centrale tra le braccia di Balducci. Il Carpi si fa vedere con un certa pericolosità per la prima volta dalle parti di Wangue al 32′ quando Stanco crossa in mezzo per il colpo di testa di Arrondini che termina sul fondo. Una prima svolta della partita al 36′ quando Cicarevic la mette nel corridoio per Arrondini che lanciato a rete viene steso al limite da Garavini per un rosso solare. Il successivo calcio piazzato di Cicarevic è di quelli da dimenticare. Il mister dei bolognesi Michele Nesi corre subito ai ripari togliendo una punta, D’Este che non la prende bene, per un difensore, Mekhchane. Mezzolara dunque in dieci per tutto il resto della partita. La ripresa si apre con una rete annullata al Carpi per un fuorigioco di Arrondini che aveva insaccato dopo la sponda di testa di Boccaccini su angolo di Olivieri. Episodio da rivedere. Un Carpi molto più convincente e che vuole approfittare della superiorità numerica e che sblocca la partita al 10′: punizione di conquistata da Yabrè e calciata sulla traversa da Olivieri poi sul proseguo dell’azione convulsa traversone di Arrondini per il colpo di testa vincente di Matteo Boccaccini (foto Vignoli). Al 23′ la coppia di nuovi entrati Beretta e Sall confeziona un’occasione con rovesciata di quest’ultimo ma troppo debole per impensierire Wangue. La gara si trascina con il Carpi che gestisce con intelligenza il vantaggio e creando anche qualche brivido alla difesa dei bolognesi che con l’uomo in meno e nonostante i cambi non creano pericoli. Al 41′ locali vicinissimi al raddoppio: angolo di Beretta e colpo di testa di Sall con miracolo d’istinto sulla linea di porta di Wangue che riesce a ribattere poi Calanca non ci arriva per ribattere in rete. Poi qualche istante dopo è provvidenziale ancora Boccaccini che in scivolata stoppa una conclusione di Jassey che poteva diventare pericolosa. Nel primo di recupero la palla buona capita sui piedi di Villa che però a campo aperto da limite la mette malamente sul fondo. Al 48′ ancora Wangue protagonista su un rasoterra di Beretta che si ripete poco dopo su Villa che aveva calciato a botta sicura da due passi. Finisce con il Carpi che passa con merito al secondo turno di coppa dove dovrebbe affrontare la Bagnolese in trasferta.