Il Castellarano batte di misura l’Arcetana, per il girone B di Promozione, ma l’analisi di mister Enrico Frigieri è onesta. “A tirare le somme gara equilibrata – afferma Frigieri – nel primo tempo meglio l’Arcetana, ma dopo l’intervallo ritengo che sia stato il Castellarano a destare le impressioni migliori. Considerando l’insieme di questi aspetti, in tutta sincerità il pari avrebbe fotografato meglio il reale andamento del confronto: ad ogni modo questo successo ci dà ulteriore spinta non solo in termini di classifica, ma pure sotto l’aspetto motivazionale. Per comprendere a fondo il valore dei 3 punti ottenuti oggi, bisogna necessariamente considerare le prerogative degli avversari di turno: mi congratulo davvero con l’Arcetana, che ha messo in campo forti individualità e una robusta struttura di gioco. Come detto, nella prima metà della gara non abbiamo fornito una prova così appariscente – ha rimarcato Frigieri – ma ci può stare perchè siamo soltanto all’inizio dell’annata agonistica e inoltre la condizione fisica complessiva della squadra non è ancora al 100%. In compenso i nostri ragazzi hanno sempre espresso una forte dose di carattere e concentrazione: qualità che nella ripresa si sono rivelate parecchio utili, sia per fare meglio rispetto ai 45′ iniziali sia per trovare la via del gol quando se ne è presentata l’occasione. La rete è arrivata al 50′ della ripresa, e ciò testimonia ulteriormente la ferrea forza di volontà che ci ha contraddistinti pure stavolta”. Mastica amaro, invece, il mister dell’Arcetana, Andrea Paganelli (foto): “Complessivamente parlando abbiamo destato buone impressioni, sia per quanto riguarda l’intessitura di gioco sia dal punto di vista delle energie riposte in campo – commenta a fine gara Paganelli – doti di rilievo, che però da sole non bastano per conquistare l’intera posta in palio: oggi ne abbiamo avuto una prova tanto dolorosa quanto tangibile. In buona sostanza, oggi siamo stati penalizzati da due pesanti manchevolezze. Innanzitutto, è stata un’Arcetana carente in fase realizzativa: i nostri ragazzi hanno saputo creare un’elevata quantità di occasioni da gol, ma senza mai riuscire a concretizzare come avremmo potuto e dovuto. Inoltre la rete di Davitti è stata agevolata da una nostra disattenzione: queste amnesie sono lussi che non possiamo affatto permetterci, specie quando si affronta una squadra così ricca di qualità e di grandi nomi come il Castellarano. Gli azulgrana dispongono senza dubbio delle carte in regola per puntare a un ruolo da assoluti protagonisti in questo campionato, e contro di noi ne hanno dato ulteriore conferma: d’altronde, se non fosse stato per i due problemi di cui ho parlato prima, credo proprio che noi avremmo portato a casa quantomeno un risultato utile”.

(ufficio stampa Arcetana Calcio)