Il Carpi ha raggiunto un’accordo con la Cabassi Union Carpi rivolto allo sviluppo ed al completamento del settore giovanile biancorosso. L’estate 2023 prosegue nel segno dell’incessante lavoro allo scopo, a soli due anni dal completo dissolvimento di un patrimonio tecnico e umano di oltre 350 tesserati, di ricreare una filiera completa. A partire dalla stagione sportiva 2023/2024 il Carpi potrà contare su ben sei selezioni biancorosse, impreziosite dall’avvio di un progetto che riporterà all’attivazione di un’Academy Biancorossa e con la volontà di allestire, per la stagione 2024/2025, una selezione femminile. Una partnership, quella fra AC Carpi e Union Cabassi, nata dalla reciproca volontà di cooperare, al fine di garantire il massimo servizio alle famiglie e ai ragazzi con massima attenzione alle loro esigenze, andando contestualmente ad efficientare al massimo l’utilizzo degli spazi cittadini rivolti all’attività agonistico/sportiva. Di seguito le composizioni degli staff delle selezioni giovanili biancorosse per la stagione 2023/2024 e le giornate di inizio attività.

Ruggero Bellini (Responsabile Settore Giovanile AC Carpi)“La Società ha tenuto fede ad uno degli impegni presi con l’Amministrazione nell’estate del 2021, al momento della ripartenza e della contestuale costituzione dell’Athletic Carpi. Sono grato al Presidente per avermi ancora una volta rinnovato la propria fiducia affidandomi la responsabilità di dirigere il Settore Giovanile. La Società ha fatto uno sforzo importante, a livello economico ed organizzativo, che siamo certi possa trovare ulteriore catalizzatore nella collaborazione con la Union Cabassi. La giornata di oggi rappresenta un importante step di crescita, ma non un punto d’arrivo, con la voglia di aprirci al territorio e ascoltando qualsiasi tipo di proposta possa far crescere l’intero movimento calcistico cittadino“.

Gianni Pellacani (Responsabile Area tecnica AC Carpi): “L’entusiasmo reciproco e l’immediata adesione al nostro progetto da parte del Presidente Reda e di tutta la dirigenza della Cabassi rappresentano il vero segreto di questo nuovo inizio. Abbiamo studiato una collaborazione che riguarderà la Selezione Allievi (annata 2008) e una squadra pulcini (annata 2014) di proprietà della Cabassi: entrambe in questa stagione disputeranno il rispettivo campionato con la casacca dell’AC. In aggiunta il Carpi, dal canto suo, ha organizzato in autonomia altre 4 squadre: Juniores Nazionali, Giovanissimi 2009, Esordienti 2011, Esordienti 2012. L’ulteriore valore aggiunto di questa collaborazione è rappresentato dalla reciproca disponibilità in merito all’utilizzo dei campi: un esperimento dal valore importante, che certifica come – quando ci siano i presupposti – si possano strutturare collaborazioni volte anche al massimo efficientamento degli impianti attualmente disponibili sul territorio comunale. Tornando al nostro progetto – attestatosi sui 150 tesserati in sole poche settimane dal suo avvio – ci tengo a ringraziare il Presidente per aver destinato risorse preziose nella programmazione del prossimo futuro e siamo ad anticipare che – spazi permettendo – abbiamo in cantiere la costituzione di una squadra femminile biancorossa”.

Matteo Reda (Presidente Cabassi Union Carpi)“Questo accordo rappresenta una grande opportunità per la Union Cabassi: un’occasione che abbiamo voluto cogliere al volo. Siamo orgogliosi di poter collaborare con l’AC Carpi, contribuendo alla rinascita del settore giovanile biancorosso e dandoci contemporaneamente l’opportunità di collaborare con la Società di riferimento per il territorio comunale. Un accordo che ci permette di lavorare in maniera sinergica, con l’obiettivo di crescere ulteriormente e rinnovando ulteriormente le nostre ambizioni”.

JUNIORES NAZIONALI (Raduno: 21/8)

Campo di ritrovo: “Sigonio”

Allenatore: Roberto Corradi

Mister in seconda: Alessandro De Filippi

Preparatore Atletico: Federico Traldi

Preparatore dei portieri: Andrea Garuti

Team manager: Gianni Casarini

ALLIEVI 2008 (Raduno: 28/8)

Campo di ritrovo: “Sigonio”

Allenatore: Filippo Benatti

Mister in seconda: Gianni Pellacani

Preparatore Atletico: Federico Traldi

Preparatore dei portieri: Andrea Garuti

Team manager: Alessandro Forghieri / Luca Di Rienzo

GIOVANISSIMI 2009 (Raduno: 28/8)

Campo di ritrovo: “Sigonio”

Allenatore: Michele Sommella

Mister in seconda: Simone Crognale

Preparatore Atletico: Federico Traldi

Preparatore dei portieri: Andrea Garuti

Team manager: Andrea Caruso / Vincenzo Barbato

ESORDIENTI 2011 (Raduno: 29/8)

Campo di ritrovo: “Santa Croce”

Allenatore: Luca Alberini

Mister in seconda: Riccardo Imparini

Preparatore Atletico: Filippo Spaggiari

Preparatore dei portieri: Francesco Lusetti

Team manager: Claudio Balasini

ESORDIENTI 2012 (Raduno: 29/8)

Campo di ritrovo: “Santa Croce”

Allenatore: Davide Magni

Mister in seconda: Gaetano Serra

Preparatore Atletico: Filippo Spaggiari

Preparatore dei portieri: Francesco Lusetti

Team manager: Claudio Balasini

PULCINI 2014 (Raduno: 4/9)

Campo di ritrovo: “Santa Croce”

Allenatore: Paolo Falcon

Mister in seconda: Francesco Di Vaio

Preparatore Atletico: Tommaso Perin

(nella foto da sinistra: Matteo Reda, Presidente Cabassi Union Carpi, Ruggero Bellini, Responsabile Settore Giovanile AC Carpi, Gianni Pellacani, Responsabile Area Tecnica AC Carpi, Stefano Turcato, Direttore Sportivo Settore Giovanile)