CARPI – SANT’ANGELO 5 – 1

RETI: p.t. 24′ Arrondini (C), 26′ Yabrè (C), 46′ Sall (C); s.t. 6 Beretta (C), 19′ Cicarevic (C), 47′ Pesenti (S).

CARPI (4-3-1-2): Balducci; Casucci (26′ s.t. Laamane), Boccaccini, Calanca, Navarro; Beretta (16′ s.t. Villa), Yabrè, Ranelli; Cicarevic (21′ s.t. Laurenti); Sall (16′ s.t. Bouhali), Arrondini (35′ s.t. Stanco). (Lusetti, Sabattini, Ferraresi, Olivieri). Allenatore: Massimo Bagatti.

SANT’ANGELO (4-3-1-2): Ferrara; Nobile, Baggi, Confalonieri (22′ s.t. Hoxha), Eberini (38′ p.t. Barracane); Gomez, Panatti (1′ s.t. Spaviero), Zazzi (1′ s.t. Caporali) ; Bugno; Gobbi (1′ s.t. Silla), Pesenti. (Cantoni, Moracchioli, Bosco, Cattaneo). Allenatore: Alessio Pala.

ARBITRO: Viapana di Catanzaro (Meraviglia di Pistoia e Magherini di Prato).

NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell’alluvione nella Marche. Spettatori 500 circa con un centinaio circa di tifosi ospiti. Ammoniti Confalonieri, Casucci e Bugno. Angoli: 2 a 4 Recuperi: 3′ p.t. e 3′ s.t.

CARPI – Nella terza giornata di andata del girone D di Serie D, il Carpi cala una cinquina sul Sant’Angelo in una partita dominata in lungo e in largo. Un Carpi davvero bello e concreto che non si vedeva da tempo in un Cabassi in festa. Ancora troppo presto per parlare, ma le prospettive di un campionato da vertice ci sono tutte. Rispetto alla trasferta di Salsomaggiore, mister Massimo Bagatti opera due variazioni nell’undici iniziale con la prima da titolare per Christian Casucci che prende il posto del pari età Sabattini sull’out destro difensivo e in mezzo al campo Ranelli viene preferito a Bouhali. Il Carpi parte spingendo subito sull’acceleratore ma al 15′ Boccaccini deve metterci il piede per stoppare una conclusione ravvicinata di Gobbi e sul capovolgimento di fronte palla deliziosa di Cicarevic per Arrondini che calcia alto da buona posizione. L’attaccante del Carpi si riscatta nove minuti dopo quando su un tiro rimpallato di Beretta gira in rete di prima intenzione. Nemmeno due giri di lancette e Yabrè dal limite di sinistro la piazza all’incrocio del pali per l’immediato raddoppio. Carpi che insiste e al 39′ ancora Cicarevic smista per Sall con destro respinto con i piedi da Ferrara. Nel secondo di recupero della prima frazione i padroni di casa mettono il risultato in ghiaccio con un eurogol di Sall che in rovesciata in mezzo all’area di rigore ospite trasforma in oro un invito di Beretta. Ad inizio ripresa tre cambi per i lombardi con l’ex Modena Spaviero che appena entrato spaventa Balducci con un diagonale che termina sul fondo. Un lampo nel buio nel quale affonda pochi minuti dopo il Sant’Angelo quando Beretta dopo uno slalom in area di rigore la piazza nell’angolino basso per la quaterna e con il Carpi padrone assoluto della partita. Al 13′ si rivedono per la seconda volta gli ospiti dalle parti di Balducci con un colpo di testa sul fondo da due passi di Gomez su punizione calciata da Bugno. Altro lampo isolato perchè il Carpi gestisce la partita a suo piacimento e al 19′ entra nel tabellino dei marcatori anche Sasa Cicarevic con un preciso sinistro dal limite. Calata la cinquina calano anche i ritmi di un Carpi sazio e il Sant’Angelo mette al suo attivo una traversa colpita da Bugno con una punizione dal limite. Poi è solo accademia fino alla fine sotto i cori incessanti degli ultras carpigiani fino al 42′ Stanco ci prova dal limite con respinta con i pugni di Ferrara che poco dopo si ripete in uscita su una incursione di Villa e negandogli la gioa del gol. Gol, quello della bandiera, che trovano invece gli ospiti in pieno recupero con Pesenti.

(nella foto di Daniele Lugli il centrocampista Abdul Yabrè, a sinistra, e l’attaccante Abdoulaye Sall festeggiano dopo una rete)