CARPI – FIORENZUOLA 4 – 1
RETI: p.t. 6’, s.t. 5’ e 17′ Saporetti (C), 3′ Mandelli (C), 44′ Alberti (F).
CARPI (4-3-1-2): Rinaldini (1′ s.t. Viti); Rossini (40′ s.t. Vecchi), Maini, Calanca (29′ s.t. Sabattini), Verza (12′ s.t. Tcheuna); Bouhali (12′ s.t. Quarena), Mandelli, Forapani (39′ s.t. Laamane); Ofoasi (1′ s.t. Lahrhib); Saporetti (25′ s.t. Cortesi), Arrondini (18′ s.t. Sall). A disposizione: Lorenzi, Pirondi, Prandi. Allenatore: Serpini
FIORENZUOLA (4-3-3): Sorzi; Gentile, Bondioli, Nava (35′ s.t. Potop), Oddi (1′ s.t. Sussi); Di Gesù (12′ s.t. Beretta), Di Quinzio, Oneto (18′ s.t. Silvestro); Gonzi (18′ s.t. Stronati), Ceravolo (12′ s.t. Alberti), Omoregbe (1′ s.t. Morello). A disposizione: Roteglia, Guadagno, Kenzin, Giallombardo, Coghetto, Nelli, Anelli. Allenatore: Bonatti
CARPI – La calda notte del Cabassi fa bellissimo il Carpi, che supera il Fiorenzuola, formazione di Serie C, con un risultato che racconta anche poco dello squilibrio visto sul campo. Dove i biancorossi hanno dominato il campo tecnicamente e anche fisicamente, mettendo in vetrina un Simone Saporetti (nella foto Ac Carpi – Daniele Lugli) già decisivo con una tripletta e i suoi primi gol con la maglia del Carpi uno più bello dell’altro. Al via Serpini spiazza ancora tutti schierando il suo Carpi con un 4-3-1-2 in cui stupisce soprattutto la posizione di Ofoasi: trequartista alle spalle della coppia formata da Saporetti e Arrondini. Ed è proprio l’uomo più atteso, Saporetti, a rompere l’equilibrio dopo 6’, quando Ofoasi ruba palla alla difesa ospite e gli offre un pallone solo da mettere dentro. Al 10′ Saporetti ha l’occasione del bis al 13’ dopo un bello scambio ma calcia alto, poi sono Maini di testa e Arrondini a giro (bella parata) a sfiorare il raddoppio (16’ e 17’). Dopo un avvio sprint del Carpi esce dal guscio anche il Fiorenzuola, senza tuttavia mettere in grossa difficoltà i biancorossi, che nel finale di tempo si rifanno vivi con Arrondini (testa a lato, 38’) e Saporetti (sinistro centrale, 42’). Il gol del raddoppio arriva allora a inizio ripresa, con Mandelli bravo a mettere all’angolino un pallone ribattuto dalla barriera su punizione di Forapani. Gli applausi più scroscianti sono però ancora per Saporetti, che scambia al limite con Forapani e Arrondini e poi mette sotto la traversa col suo mancino d’oro. In pochi minuti è 3 a 0 per il Carpi, che diventano quattro quando Saporetti segna con un diagonale che bacia il palo più lontano per poi spegnersi in rete. Nel finale il gol della bandiera per i piacentini siglato da Alberti.
(fonte Enrico Ronchetti per la Voce.it)