ZENITH PRATO – LENTGIONE  1 – 2
RETI: 1’p.t. Nanni (L), 14’ p.t. Pupeschi (Z), 30’s.t. Lombardi (L).
ZENITH PRATO (4-3-1-2): Brunelli; Fiaschi, Cela, Pupeschi, Perugi; Saccenti (26’s.t. Toccafondi), Cecchi, Nistri (35’s.t Moussaid); Kouassi (20’s.t. Rosi); Cellai (31’s.t. Longo), Falteri (35’s.t. Mertiri). (Landini, Casini, Tempestini, Asproni). Allenatore: Settesoldi.
LENTIGIONE (3-4-2-1): Gasperini; Capiluppi, Lombardi, Gobbo; Cavacchioli (13’s.t. Bocchialini), Nappo (45’s.t. Bonetti), Pari (48’s.t. Maggioli), Alessandrini; Nanni, Battistello (15’s.t. Mordini); Pastore (24’s.t. Babbi). (Delti, Sabba, Mango, De Marco). Allenatore: Cassani.
ARBITRO: Aronne di Roma 1 (Santoriello di Nocera Inferiore e Mongelli di Chieti)
NOTE: ammoniti: Lombardi, Cavacchioli, Perugi e Mordini. Angoli: 1 a 2. Recuperi: 1’p.t. e 5’s.t.
In terra toscana terza vittoria consecutiva per il Lentigione che a sei giornate dalla fine mette l’ipoteca sui playoff del girone D di Serie D. In avvio i padroni di casa subiscono la rete a freddo di Leonardo Nanni (foto di Barbara Bastoni) e gara in salita. A rimettere le cose a posto ci pensa l’ex Correggese, Pupeschi, al 15′ con un colpo di testa. Nella ripresa la rete che decide la partita è di Lombardi al 29′ ancora di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Oltre ai tre gol da segnalare un buona occasione per parte e niente più. “Dodici punti di vantaggio sull’Imolese – ha detto a fine gara mister Stefano Cassani – sono un buon vantaggio, ma mancano sei giornate e non dobbiamo mollare per cercare di chiudere la stagione il meglio possibile. Oggi non è stata una delle nostre migliori prestazioni rispetto alle ultime uscite, ma siamo comunque riusciti a portare a casa i tre punti”.
(si ringrazia tvprato.it)