CARPI – PROGRESSO 1 – 1
RETI: p.t. 44’ Saporetti (C), 50′ Selleri (P).
CARPI (4-3-1-2): Viti (1’ s.t. Rinaldini); Tcheuna (1’ s.t. Sabattini), Maini, Calanca, Rossini; Forapani, Mandelli (33’ s.t. Larhrib), Larhrib (12’ s.t. Quarena); Ofoasi (1’ s.t. Bouhali); Saporetti (33’ s.t. Arrondini), Arrondini (17’ s.t. Cortesi). (Laamane, D’Orsi, Pirondi, Lorenzi, Prandi, Vecchi). Allenatore: Cristian Serpini.
PROGRESSO (4-3-3): Tartaruga (1’ s.t. Chell); Mele (1’ s.t. Matteo Cocchi), Ferraresi (21’ s.t. Rossi), Busi (1’ s.t. Biguzzi), Grandini (9’ s.t. Baccolini); Simone Cocchi (41’ s.t. Fridhi), Corzani (9’ s.t. Rustichelli), Hasanaj (43’ s.t. Tumminelli); Ghebreselassie (41’ s.t. Diouss), Barbieri (28’ s.t. Di Piedi), Selleri. Allenatore: Mattia Vullo.
ARBITRO: Totaro (D’Agostino e Meloni).
NOTE: spettatori 500 circa. Nessun ammonito. Due pali colti dal Carpi con Forapani. Angoli: 8 a 4 per il Progresso. Recuperi: 2′ p.t. e 6′ s.t.
CARPI – Dopo la scorpacciata fatta col Fiorenzuola, il Carpi trova un assaggio di Serie D e non va oltre il pareggio al Cabassi nell’allenamento congiunto contro il Progresso, compagine di Eccellenza che attende l’esclusione definitiva della Reggina, sulla quale si esprimerà martedì il Consiglio di Stato, per essere ripescata nel maggiore campionato dilettantistico e molto probabilmente nello stesso girone del Carpi. Sui novanta minuti giocati ha pesato l’allenamento mattutino, che ha tolto la lucidità necessaria a trasformare la supremazia territoriale, per quanto sterile, in vittoria. Rete del vantaggio firmata dal solito Simone Saporetti (foto Ac Carpi – Alessandro Torelli) sul finale del primo tempo su ponte di Forapani. La risposta del Progresso a tempo abbondantemente scaduto con una conclusione al volo di Selleri che perfora Rinaldini. In mezzo due legni colpiti da Forapani che si ritaglia il ruolo di migliore tra i biancorossi anche per l’assist servito a Saporetti. “Non eravamo dei fenomeni contro il Fiorenzuola – ha detto mister Cristian Serpini nel dopo partita – e non siamo dei brocchi oggi. Siamo noi che dobbiamo spostare gli equilibri per avvicinarci di più a quelli del Fiorenzuola. Oggi ci sono dei demeriti generali e molti me li prendo io perché abbiamo deciso di lavorare anche stamattina, già pensando anche alla partita con il Corticella. Sicuramente qualche giocatore, non tutti, era particolarmente sulle gambe. Dobbiamo crescere perché queste sono le tipiche partite che ci troveremo di fronte e quando non si fa particolarmente bene devi cercare di essere più quadrato”. Poi a parlare è stato il difensore, Matteo Rossini: “Oggi siamo stati meno brillanti rispetto al 4 a 1 contro il Fiorenzuola. Non sempre possiamo tenere il pallino del gioco, però bisogna evitare situazioni come prendere gol nel finale di tempo. In questo mese abbiamo dato tanto fisicamente. Sabato prossimo ci aspetta una grande partita contro il Corticella in Coppa Italia di Serie D e saremo pronti. Per me è un grande sogno e onore vestire la maglia della mia città. Farò di tutto per portare il Carpi dove merita di stare. In difesa ho fatto tutti i ruoli, dal centrale al terzino sulle due fasce. Quando si assimilano i concetti e le posizioni giuste in campo, il ruolo diventa relativo“.
(fonte Fabio Garagnani per la Voce.it Si ringrazia Santiago Favilla di Radio 9.5)