CORREGGESE – CARPI 1 – 0
RETI: s.t. 50′ Davighi.
CORREGGESE (3-5-2): Tzafestas; Pupeschi, Gozzi, Cavallari; Mattia Bassoli (45′ s.t. Gianelli), Galli (40′ s.t. Davighi), Manuzzi, Simone Bassoli (22′ s.t. Valeriani), Messori; Ferretti, Palma (17′ s.t. De Luca). (Mazzi, Giorcelli, Bradarskiy, Davoli, Boccaletti). All.: Soda.
CARPI (4-3-1-2): Balducci; Sabattini, Boccaccini, Calanca, Navarro; Beretta (36′ s.t. Sall), Yabrè (18′ s.t. Bouhali), Ranelli (26′ s.t. Laurenti); Cicarevic (26′ s.t. Olivieri); Arrondini, Villa (1′ s.t. Stanco). (Kivila, Casucci, Ferraresi, Dominici). All.: Bagatti.
ARBITRO: Aldi di Lanciano (Carchesio di Lanciano e Scipione di Firenze).
NOTE: pomeriggio di sole con terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori 800 circa dei quali circa la metà 400 del Carpi. Ammoniti: Yabrè, Manuzzi, Beretta, Tzafestas e Messori. Angoli: 5 a 6. Recuperi: 1′ p.t. e 6′ s.t.
CORREGGIO (Reggio Emilia) – Nel derby del girone D di Serie D, la Correggese punisce al quinto minuto di recupero con una rete che ha dell’incredibile di Francesco Davighi (foto) un Carpi che ha sprecato tante occasioni soprattutto nel primo tempo per chiudere la partita. Per i reggiani, impelagati nella zona salvezza, un boccata d”ossigeno, mentre i modenesi (terza sconfitta stagionale e tutte esterne) mantengono il secondo posto ma falliscono il sorpasso sulla capolista Giana fermata sul pareggio dal Lentigione. Per la prima di Antonio Soda in panchina è una Correggese inedita e rimaneggiata dalle squalifiche dopo la gara con il Prato, mentre nel Carpi fa il suo debutto stagionale dal primi minuto Davide Villa che affianca in attacco Arrondini. Recuperato Sall che parte però dalla panchina. Nel primo tempo il gioco lo conduce il Carpi che meriterebbe anche di chiuderlo in vantaggio ma spreca tre occasioni clamorose. Al 7′ sul primo angolo calciato da Ranelli è Beretta a metterla alta di testa. Al 10′ risponde la Correggese con un tiro di Palma respinto con i pugni da Balducci. All’11’ palla di Beretta in mezzo e Cicarevic solo davanti al portiere manca la rovesciata. Al 14′ Mattia Bassoli per i locali la mette alta da buona posizione. Da qui in avanti è solo Carpi che non trova il vantaggio con una tripla opportunità: al 27′ palla recuperata da Yabrè con Arrondini che serve Villa con diagonale ravvicinato sul fondo. Al 31′ palla deliziosa di Cicarevic per Beretta che solo davanti a Tzafestas calcia sul portiere in uscita e sulla respinta Villa a porta vuota mette clamorosamente alto sopra la traversa. Carpi che insiste nel cercare il vantaggio fino alla fine della prima frazione senza però trovarlo. Ad inizio ripresa nel Carpi mister Bagatti toglie Villa e mette dentro Stanco anche per sfruttare meglio le palle alte in attacco. Al 4′ ospiti in avanti con Beretta che la mette in mezzo con provvidenziale salvataggio in acrobazia di Pupeschi che toglie il pallone nella disponibilità di Stanco. Un minuto dopo per i locali tiro debole di Pupeschi da buona invitante che Balducci blocca. Al minuto 8 ancora Carpi su angolo di Ranelli e tacco di Arrondini con Boccaccini che calcia altissimo un rigore in movimento. La Correggese arretra ancora di più il baricentro per rischiare il meno possibile e agisce di contropiede. Al 23′ palla buona per De Luca con palla deviata in angolo e con un sospetto fallo di mani nell’aggiustarsi la palla. Ma a continuare a spingere con più convinzione è il Carpi che però si trova davanti un muro e fatica a trovare gli spazi per colpire e nemmeno i cambi portano gli effetti sperati. Nel finale di gara mister Bagatti si gioca anche la carta Sall. Al 38′ Arrondini in area viene strattonato da Messori ma l’arbitro sorvola su un possibile rigore. Al 43′ stoccata dal limite di Laurenti con Tzafestas che salva la sua porta mettendo in angolo con l’aiuto della traversa. Carpi che però si espone al contropiede e rischia su una iniziativa di De Luca sulla destra. E dopo aver sprecato tanto al quinto e ultimo di recupero il Carpi viene beffato da un tiro cross di Davighi che defilato sulla destra manda la palla ad infilarsi nell’angolino alto opposto sorprendendo Balducci.