LENTIGIONE – CORREGGESE 1 – 1

RETI: p.t. 3′ Villanova (C); s.t. 7′ Roma (L).

LENTIGIONE (3-4-1-2): Marconi; Tarantino (9′ s.t. Moretti), Rossini, Bonetti; Iodice, Roma, Muro, La Vigna (35′ s.t. Farinelli); Cortesi (36′ s.t. Vecchi), Formato, Micheal (23′ s.t. Bertolotti). (Sodano, Egharevba, Ofoasi, Panzacchi, Sala). All.: Voltolini.

CORREGGESE (4-3-1-2): Tzafestas; Mattia Bassoli (20′ s.t. De Luca), Pupeschi, Cavallari, Messori; Manuzzi (33′ p.t. Palma), Galli, Galletti (8′ s.t. Gianelli); Simone Bassoli (20′ s.t. Giorcelli); Ferretti, Villanova (45′ s.t. Davighi). (Mazzi, Gozzi, Bradarskiy, Montanari). All.: Graziani.

ARBITRO: Acquafredda di Molfetta (Riccoben di Enna e Varisano di Agrigento).

NOTE: pomeriggio di sole e terreno di gioco in sintetico. Spettatori 200 circa. Ammoniti Mattia Bassoli, Tarantino, Galli, Messori, Moretti, Ferretti e il mister della Correggese, Gabriele Graziani. Espulso al 22′ s.t. Iodice del Lentigione per presunto fallo di reazione su De Luca della Correggese. Angoli: 5 a 3. Recuperi: 2′ p.t. e 4′ s.t.

SORBOLO MEZZANI (Parma) –  Nel derby reggiano della settima di andata del girone D di Serie D, il Lentigione rinvia ancora l’appuntamento con la prima vittoria in campionato e la Correggese raccoglie un buon punto in trasferta. Risultato giusto quello finale con un tempo a testa ed emozioni tutte concentrate nella parte iniziale dei due tempi. Gli ospiti hanno il rammarico di non avere approfittato dell’uomo in più nella parte finale di gara. Nel Lentigione prima da titolare in attacco per Chiemerie Micheal e non figurano in distinta ne Lattarulo che Rossi. Nella Correggese Simone Bassoli prende il posto a centrocampo dell’infortunato Gomis e gli ospiti partono con ben sei under in campo per via delle numerose assenze. Il derby parte subito a mille. Al 3′ Correggese in vantaggio: ponte di testa di Ferretti che sorprende la difesa locale e con Villanova che si aggiusta il pallone (forse con un tocco di braccio) e poi si invola verso Marconi allargandosi sulla sinistra è insaccando con un preciso diagonale. Due minuti ospiti ad un passo dal raddoppio con un colpo di testa di Galletti che si stampa sul palo e poi sulla ribattuta lo stesso Galletti da due passi ci riprova con Marconi che respinge d’istinto. Passato il momentaccio il Lentigione si riorganizza con una conclusione alta di Micheal da buona posizione e un colpo di testa di Rossini bloccato con volo plastico da Tzafestas. Al 10′ autentico miracolo di Marconi che in tuffo mette in angolo un tiro ravvicinato di Galletti. Al 13′ ancora Lentigione con Tarantino che in tuffo manca l’impatto con il pallone su un angolo calciato da La Vigna. Un minuto dopo, e siamo solo al 14′, ospiti ancora pericolosi con Ferretti che in diagonale allarga troppo il tiro che si perde sul fondo. Dopo un avvio del genere la partita si da una calmata e una Correggese già in piena emergenza poco dopo la mezzora perde anche Manuzzi per infortunio. Entra Palma, classe 2003, e gli under salgono a sette. Cambio di posizione con Simone Bassoli arretrato e centrocampo e Villanova va a fare il trequartista. Non succede più nulla di eclatante e termina il primo tempo con la Correggese meritatamente in vantaggio per via anche di un gioco più brillante. La ripresa si apre con il pareggio del Lentigione: lancio lungo di La Vigna con Tarantino che in piena area vince un rimpallo poi serve Marco Roma (foto di Barbara Bastoni) che da due passi libero da marcature la gira in rete. Un Lentigione diverso rispetto alla prima parte e che prende coraggio tanto che all’11’ va vicino a ribaltare il risultato con Formato che da posizione defilata in diagonale colpisce un palo clamoroso. Al 21′ azione personale di Iodice che entra in area e va al tiro a botta sicura rimpallato in angolo. Al 22′ svolta della partita: Iodice cerca di alzare da terra in maniera troppo energica De Luca che l’arbitro interpreta come un fallo di reazione e gli mostra il rosso diretto con il Lentigione che rimane in dieci uomini. Con una partita sempre aperta e vivace si arriva fino al 37′ quando ci sono le proteste della Correggese per un fallo di mani in aera di rigore locale su un tiro di Villanova. Finisce qua con la spartizione della posta in palio.