CARPI – FORLI’ 1 – 0
RETE: s.t. 39′ Boccaccini.
CARPI (4-3-1-2): Balducci; Casucci (46′ s.t. Sabattini), Boccaccini, Calanca, Navarro (21′ s.t. Dominici); Beretta (30′ s.t. Olivieri), Yabre, Ranelli; Cicarevic (17′ s.t. Bouhali); Arrondini (17′ s.t. Stanco), Sall. (Kivila, Cestaro, Mollicone, Villa). All.: Bagatti.
FORLI’ (4-3-1-2): Ravaioli; Fornari, Ronchi (46′ s.t. Gasperoni), Maini, Fusco; Rrapaj, Erik Ballardini, Farneti (34′ s.t. Eleonori); Caprioni; Tascini (11′ s.t. Elia Ballardini), Manara (18′ s.t. Varriale). (De Gori, Marzocchi, Guerra, Morri, Casadei). All.: Graffiedi.
ARBITRO: Maccorin di Pordenone (Conforti di Salerno e Fenzi di Treviso).
NOTE: spettatori 400 circa. Nessun ammonito. Angoli: 9 a 1. Recuperi: 2′ p. t. e 5′ s.t.
CARPI – Quattro su quattro. Il Cabassi è diventato il fortino inespugnabile del Carpi che centra la quarta vittoria consecutiva battendo un Forlì sempre vincente finora in trasferta. La squadra di mister Massimo Bagatti si rimette in careggiata nel girone D di Serie D battendo un diretta concorrente per la vetta e dopo la battuta a vuoto con l’Aglianese di mercoledì scorso. Si parte con subito due episodi dubbi in area di rigore romagnola. A dire il vero sul primo, dopo appena 2′, di dubbi ce ne sono pochi con Sall strattonato vistosamente da dietro solo davanti a Ravaioli che poi lo chiude in uscita. L’arbitro concede solo l’angolo e non un rigore apparso evidente. Il secondo vede ancora protagonista Sall questa volta con un spalla a spalla piuttosto energico con Fornari e anche stavolta il direttore di gara fa proseguire. La partita la fa il Carpi ma è poco incisivo e rispetto alle altre gare interne costruisce poche situazioni pericolose. Al 24′ ci prova Beretta dalla distanza con palla di poco alta e al 37′ su un angolo di Ranelli è Cicarevic che appostato sul secondo palo sparacchia malamente sul fondo da buona posizione. In chiusura di frazione il primo vero tentativo del Forlì con Tascini che manca l’impatto di testa con il pallone su invito dalla destra di Fornari. La ripresa riparte con il Forlì che prende più coraggio e cerca di prendere in mano le redini del gioco. Al 12′ traversone di Fusco con Fornari che manca l’impatto del pallone per un niente. Ancora Forlì due minuti più tardi con un diagonale di Caprioni troppo debole per impensierire Balducci. Mister Bagatti cerca di cambiare qualcosa e mette dentro Stanco per Arrondini e Bouhali per Cicarevic con Beretta che passa a fare il trequartista. Ma nonostante le variazioni tattiche il Carpi non punge. Al 28′ per gli ospiti girata ravvicinata di Elia Ballardini parata a terra da Balducci. Al 32′ altro episodio dubbio in area forlivese, ed è il terzo, con Stanco che cade dopo il contatto con Erik Ballardini, ma anche in questo caso l’arbitro non prende decisioni. Al 35′ Carpi pericoloso con destro velenoso dal limite di Casucci respinto in tuffo da Ravaioli e pochi istanti dopo Bouhali di testa la mette sul fondo da buona posizione su angolo calciato da Olivieri. Lo stesso Olivieri al 39′ calcia dalla stessa bandierina e stavolta Matteo Boccaccini (foto di Daniele Lugli) salta più in alto di tutti e insacca di testa nell’angolino basso per il vantaggio del Carpi. Il Forlì si getta disperatamente in avanti ma è un assalto che non porta a niente.