Il tempo dei nuovi annunci ancora non è arrivato, ma la neo promossa parmense Salsomaggiore sta programmando da diverse settimane il campionato di Serie D. Per provare a essere competitivi per il traguardo salvezza il club termale dovrà strutturarsi al meglio in ogni settore e per questo il presidente Carlo Granelli ha già iniziato a rinforzare il club, a partire dalla sfera dirigenziale che potrà contare sulla figura di Denis Fassa, nuovo direttore sportivo della prima squadra e della Juniores Nazionale. Reduce dal quadriennio in Promozione alla direzione del Noceto, dove era arrivato nel 2018 dopo l’esperienza biennale alla Medesanese, Fassa rileverà formalmente la carica che era stata di Andrea Brunani, il quale però non abbandonerà il sodalizio termale ma che, con un nuovo ruolo a capo dell’area sportiva, rimarrà stabilmente all’interno dell’organigramma, in cui Filippo Berti continuerà a essere il direttore generale. La triade Berti-Brunani-Fassa, con le indicazioni di mister Francesco Cristiani, intanto è già al lavoro per rinforzare la rosa del Salso, che a causa degli allenamenti pomeridiani perderà alcuni senatori: tra questi il difensore Issouf Compaore (’92), il centrocampista Marco Compiani (’96), l’esterno offensivo Andrea Storchi (’98) e il centravanti Mattia Pellegrini (’96). Nessuno di loro, tuttavia, dovrebbe rimanere svincolato troppo a lungo né spostarsi di troppi chilometri. I primi tre, infatti, sono oggetto dei desideri del Borgo San Donnino, fresco di retrocessione dalla Serie D, mentre l’attaccante bussetano sembra aver già accettato l’offerta ricevuta dalla Fidentina, che contenderà ai cugini anche Compiani. Partenze dolorose, certo, ma inevitabili. Saranno comunque rimpiazzate dai talent scout termali, che molto probabilmente continueranno a percorrere la tratta (di mercato) Fidenza-Salsomaggiore: uno dei primi rinforzi dei gialloblù potrebbe essere la seconda punta del Borgo San Donnino Gianmarco Lancellotti (’95), che resterebbe così in Serie D. Occhi puntati anche sugli ex Felino Alessio Di Cosmo (’99), per la difesa, e Santiago De Sagastizabal (’97), per il reparto offensivo. Molte, infine, le riconferme dello zoccolo duro, che poggerà ancora su Spanu, Morigoni, Furlotti, Orlandi, Pedretti e Berti. Il Ravenna ha annunciato ufficialmente il divorzio da mister Andrea Dossena (foto dalla pagina facebook della società) e in corsa per sostituirlo c’è anche il nome dell’ex Lentigione, Cristian Serpini. Sembra, invece scontata, la conferma di Mattia Graffiedi sulla panchina del Forlì.
(si ringrazia Lorenzo Fava di SportParma)