MEZZOLARA – CORREGGESE 2 – 0

RETI: 9’ pt Bertani, 27’ st Fiorentini.

MEZZOLARA: Malagoli, Mari (34’ st Dall’Osso), Garavini, Landi (44’ st Bovo), Cavina, De Meio, Dalmonte, Roselli, Bocchialini (17’ st Fiorentini), Bertani (34’ st Benedettini), Jassey. A disposizione: Wangue, Mekhchane, Cuoghi, Frignani, Russo. Allenatore: Michele Nesi.

CORREGGESE: Tzafestas, Mattia Bassoli (42’ st Bradarskiy), Cavallari, Valeriani, Gozzi, Pupeschi, Messori (34’ st Gianelli), Galli (23’ st Davighi), Ferretti, Manuzzi, De Luca (14’ st Palma). A disposizione: Falavigna, Giorcelli, Simone Bassoli, Davoli, Marzi. Allenatore: Antonio Soda.

ARBITRO: Decimo Gennari della sezione di Napoli, (D’Orazio e Di Berardino di Teramo).

NOTE: espulso al 42’ del primo tempo Cavallari (C) per doppia ammonizione. Ammoniti: Mari, Bertani, (M) Bassoli M. (C). Recupero: 1’ pt e 4’ st.

BUDRIO (Bologna) –  Nella tredicesima di andata del girone D di Serie D, la Correggese non riesce a dare continuità alla vittoria nel derby contro il Carpi ed esce sconfitta dalla sfida dello stadio Zecchini contro il Mezzolara, con la formazione di mister Antonio Soda (foto Daniela Asioli) che è stata costretta a giocare tutto il secondo tempo in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Cavallari poco prima dell’intervallo, con il difensore biancorosso che in pochi minuti ha rimediato due cartellini gialli. Il tecnico biancorosso cambia poco rispetto alla formazione che sette giorni fa aveva superato il Carpi, con il solo Valeriani dentro fin dal primo minuto e il giovane De Luca dall’inizio al fianco di Ferretti e, il primo squillo della partita è proprio di marca Correggese, con la difesa di casa che per due volte si oppone alle conclusioni degli ospiti. Il Mezzolara gioca con grande ritmo e intensità e alla prima occasione passa in vantaggio, sfruttando al meglio un calcio di punizione laterale calciato dall’ex  Landi. Sul suo cross Bertani è tutto solo in area di rigore dopo un presunto fallo non ravvisato dal direttore di gara e di testa batte Tzafestas. Sotto di un gol dopo neanche dieci minuti di gioco la Correggese prova a mantenere il controllo del gioco, ma l’unica vera occasione creata dai biancorossi arriva con un cross dalla sinistra di Valeriani dopo un’apertura di Ferretti, su cui De Luca arriva leggermente in ritardo all’impatto con il pallone. Sono invece gli ospiti ad andare vicini al raddoppio sfruttando una ripartenza, con Bocchialini che si trova a tu per tu con Tzafestas, ma il portiere biancorosso respinge il tiro. A tre minuti dall’intervallo arriva poi l’episodio che condiziona la partita, con Cavallari che ammonito da pochi minuti va a contrastare Landi, per il direttore di gara è fallo e ammonizione, con il giocatore che finisce così anzitempo sotto la doccia. Nella ripresa mister Soda non cambia l’assetto tattico dei suoi e la Correggese sfiora il pari con Ferretti che si inventa un pallonetto dal limite dell’area con la sfera che finisce sulla traversa a portiere battuto. Nella seconda parte della ripresa, dopo un paio di interventi decisivi di Tzafestas che tengono in equilibrio il match, i biancorossi provano ad alzare il proprio baricentro, ma il Mezzolara chiude la partita. Jassey dalla sinistra punta Messori che lo stende in area di rigore, per il direttore di gara non ci sono dubbi e indica il dischetto, con Formentini che spiazza Tzafestas e sigla il raddoppio. La Correggese si riversa in avanti nel finale di gara senza però trovare la rete che potrebbe riaprire la partita, prima con Pupeschi che calcia alto sulla traversa e poi nei minuti finali è Manuzzi che impegna Malagoli e poi sulla ribattuta il tiro di Ferretti deviato dalla difesa finisce sulla traversa. “Rimanere in dieci prima dell’intervallo ci ha condizionato – ha affermato il tecnico Antonio Soda al termine della partita – anche se nella ripresa abbiamo cercato di mantenere la partita in equilibrio perché sapevamo che con un episodio sarebbe potuto succedere di tutto. Il primo gol ci ha condizionato – ha proseguito l’allenatore dei biancorossi – quando sembrava che potessimo gestire la partita, poi è chiaro che episodi di questo tipo ti cambiano tutto il piano. E’ successo un po’ quello che era capitato in Coppa Italia a Bagnolo, il gol subito quando stavamo facendo bene ci ha spento”. La Correggese nella ripresa ci ha comunque provato: “Non abbiamo cambiato il nostro atteggiamento – ha continuato Soda – sfiorando anche il pareggio con la traversa di Ferretti. Poi chiaramente con l’uomo in meno qualcosa in difesa rischi e il rigore subito ci ha messo in difficoltà. Nel finale la squadra ha avuto una reazione importante andando ancora vicina al gol. Una reazione che è però arrivata con l’uomo in meno e invece è un atteggiamento che dobbiamo avere fin dal fischio d’inizio”.

Andrea Munari

Responsabile Ufficio Stampa e Team Manager Correggese Calcio 1948