FORLÌ – CORREGGESE 1 – 2
RETI: 45’ pt Simoncelli (C), 23’ st Manuzzi (C), 26 st Ballardini A (F)
FORLÌ: Ravaioli, Maini (25’ pt Morri), Ronchi, Caprioni, Pari (35’ st Fornari), Amedeo Ballardini (27’ st Fusco), Rrapaj, Piva (1’ st Cognini), Varriale, Eleonori (24’ st Nardella), Erik Ballardini. (Mordenti, Farneti, Marzocchi, Negrin). Allenatore: Mattia Graffiedi.
CORREGGESE: Bertozzi, Diaby (18’ st Falco), Cavallari, Gigli, Galli, Pupeschi, Carrasco, Manuzzi, Iaquinta, Simoncelli (34’ st Carta), Galletti (18’ st Davighi). (Tzafestas, Guglielmetti, Likaxhiu, Yanken, Simone Bassoli, Pozzebon). Allenatore: Antonio Soda.
ARBITRO: Cerea di Bergamo (Fantaccione di Cinesello Balsamo e Nicoló di Milano).
NOTE: ammoniti: Manuzzi, Pupeschi, Bertozzi, Simoncelli(C), Rrpaj ed Erik Ballardini (F). Angoli: 3 a 4. Recupero: 2’ pt e 5’ st.
FORLI’ – La Correggese conquista tre punti fondamentali a Forlì e riapre prepotentemente la corsa verso la salvezza diretta nel girone D di Serie D. Dopo il pareggio nella sfida casalinga contro il Mezzolara prima della sosta del campionato la Correggese aveva grande necessità di conquistare i tre punti nonostante di fronte si trovasse un avversario difficile come il Forlì e, per la partita il tecnico Antonio Soda ha fatto alcuni cambi di formazione con la coppia offensiva formata da Simoncelli e Iaquinta e con Diaby sulla destra al posto dello squalificato Mattia Bassoli. E’ il Forlì che parte meglio e tiene in mano il pallino del gioco cercando di sfondare il muro difensivo della Correggese senza però riuscire a trovare grossi varchi negli ultimi metri di campo. La prima occasione pericolosa arriva proprio dai padroni di casa che partono in contropiede dopo uno schema tentato dalla Correggese ed è Bertozzi che in uscita bassa dice di no a Piva. Con il passare dei minuti però la Correggese inizia a prendere campo sfruttando la spinta sugli esterni e si fa vedere in avanti, prima con Iaquinta fermato dalla difesa al momento della conclusione e poi con Carrasco che da pochi passi si vede chiudere la porta da Ravaioli. A pochi istanti dall’intervallo però è la Correggese che trova il gol del vantaggio. Calcio di punizione di Manuzzi dalla trequarti sinistra e capitan Simoncelli è il più veloce di tutti sul primo palo ad arrivare sul pallone trafiggendo Ravaioli e portando i suoi in vantaggio all’intervallo. Nella ripresa il Forlì inserisce un altro attaccante aumentando il proprio peso offensivo, con il copione della partita che non cambia. I padroni di casa cercando di controllare il possesso palla portando tanti uomini in avanti, mentre la Correggese cerca di sfruttare la velocità dei suoi giocatori. A metà ripresa poi arriva il gol del raddoppio dei biancorossi. Manuzzi direttamente da calcio piazzato trafigge Ravaioli con un sinistro che si infila sotto la traversa. Il Forlì non ci sta e prova subito a riaprire la partita. E’ Amedeo Ballardini infatti pochi minuti dopo che con un sinistro dalla distanza infila la palla sotto al sette dove Bertozzi non può arrivare, con Manuzzi che, impallato dall’arbitro, non riesce a contrastare il giocatore romagnolo al momento della conclusione. Nell’ultima parte di gara il Forlì prova ad aumentare il proprio peso offensivo portando tanti uomini nei pressi dell’area di rigore della Correggese, mentre i biancorossi serrano le maglie e non concedono nulla agli avversari. E al triplice fischio arriva l’esultanza dei biancorossi (nella foto nello spogliatoio a fine gara) per una vittoria che mancava da diverse settimane e che riapre la corsa verso la salvezza diretta.
Andrea Munari