CORREGGESE – FORLÌ 0 – 0
CORREGGESE (4-3-1-2): Mora; Olivera (38’ st Davighi), Gozzi, Pupeschi, Cavallari; Roma, Galli (19’ st Bassoli) Ba (43’ st Tosi); Simoncelli (44’ pt Riccò); Damiano (46’ st De Santis), Calì (Lugli, Cremonesi, Carpio, Manuzzi). All.: Graziani.
FORLÌ (4-3-3): Stella; Gkertsos, Ronchi, Pezzi, Malandrino; Piva (16’ st Nisi), Scalini (24’ pt Buonocunto), Borrelli (23’ st Casadei); Rrapaj, Amaducci (23’ st Longobardi), Manara (40’ st Martoni). (Ravaioli, Longo, Capitanio, Giorgi). All.: Graffiedi
ARBITRO: Luca Selvatici di Rovigo (Salviato di Castelfranco Veneto e Roncari di Vicenza).
NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Pupeschi e Manara. Angoli 6 – 7. Recupero: 2’ pt e 5’ st.
Giorgio Pregheffi
CORREGGIO (Reggio Emilia) – Nell’ultima giornata della stagione regolare del girone D di Serie D, la Correggese non riesce a superare il Forlì ma il pareggio le vale comunque la conferma del quarto posto per la miglior differenza reti nei confronti dell’Athletic Carpi, arrivato a pari punti, e mercoledì prossimo a Sorbolo affronterà il Lentigione nella prima sfida playoff. La Correggese è partita un po’ contratta nella gara di oggi, poi piano piano si è sciolta e ha creato diverse occasioni ma la bravura del portiere ospite e la mira sbagliata dei biancorossi non hanno permesso di sbloccare il risultato. Il Forlì ha confermato le sue qualità nel palleggio ma ha creato poco. La prima conclusione è del Forlì con Borrelli al 7’: il suo sinistro va fuori, Al 14’ Calì con una serie di finte mette a sedere i difensori forlivesi ma poi tira alto. Al 16’ bel tiro di Damiano deviato in angolo. Stessa sorte per una conclusione dall’altra parte di Manara. Al 25 ‘ su angolo di Calì svetta a centro area Olivera, il suo colpo di testa sbatte sulla traversa. Al 42’ altro spunto di Calì (foto), il cui sinistro viene parato. Si passa alla ripresa e subito al 2’ Damiano si fa spazio sulla sinistra poi dosa un cross per il colpo di testa di Calì deviato in angolo. Altro colpo di testa di Calì al 4’, altra deviazione in angolo. All’8’ volè spettacolare di Damiano, fuori di un soffio. Al 14’ sospetto atterramento di Riccò, subentrato a Simoncelli, l’arbitro fa proseguire. Al 18’ si riaffaccia il Forlì che va alla conclusione con Gkertsos, fuori di poco. Poi è solo Correggese che ci prova con Bassoli, Calì e Roma. La più grossa occasione capita a Ba che s’invola in contropiede e invece di appoggiare a Calì libero tira direttamente senza fortuna, ma viene sommerso di applausi. Il risultato non si sblocca e finisce senza reti.