PRATO – CITTADELLA VIS MODENA 1 – 3
RETI: p.t. 19′ Pereira (P); s.t. 7′ Formato (C), 21′ Osuji (C), 37′ Guidone (C).
PRATO (3-4-1-2): Gariti; Videtta (25′ s.t. Mazza), Conson, Galliani (39′ s.t. Diana); Ciavarelli (25′ s.t. Giusti), Remedi (27′ s.t. Rossi), Azizi (25′ s.t. Iuliano), Girgi; Di Stefano; Pereira, Cozzari: (Fantoni, Magazzu, Scarafoni, Innocenti). Allenatore: Marco Mariotti.
CITTADELLA VIS MODENA (3-4-2-1): De Fazio; Fort, Boccaccini, Sabotic; Carretti, Mandelli, Teresi (48′ s.t. Berziga), Martey (34′ s.t. Sardella); Osuji, Sala (19′ s.t. Guidone); Formato (39′ s.t. Bertani). (Piga, Diletto, Aldrovandi, Rovatti, Mora). Allenatore: Mattia Gori.
ARBITRO: Nonnato di Rovigo (Betello di San Donà di Piave e Bortoluzzi di Conegliano).
NOTE: pomeriggio piovoso con terreno di gioco allentato e non in buone condizioni. Ammoniti: Galliani, Cozzari, Iuliano e Pereira. Angoli: 5 a 4. Recuperi: 0′ p.t. e 6′ s.t.
In terra toscana la Cittadella Vis Modena vince meritatamente e mette in cassaforte a doppia mandata la salvezza matematica con tre turni di anticipo nel girone D di Serie D. Una partita poco esaltante su un campo dove si faceva fatica a vedere delle belle giocate e decisa dagli episodi. Modenesi che partono forte e già al 2′ Osuij, uno tra i migliori in campo, mette alto da buona posizione e al 10′ Sala impegna alla parata in tuffo. Ma alla prima vera azione d’attacco il Prato passa in vantaggio con Pereira che gira in rete un traversone dalla destra di Cozzari. La Cittadella non si scompone e riprende in mano il pallino del gioco e prima del riposo crea due buone occasioni con Mandelli e Formato. Nella ripresa Il Prato sembra partire meglio ma al 7′ è pareggio: Martey la mette in mezzo per il colpo di testa di Osuji e sulla ribattuta Formato la mette dentro a porta vuota. I toscani provano a tornare in vantaggio, ma Cozzari la mette sul fondo da buona posizione e poi De Fazio in tuffo mette in angolo una punizione di Di Stefano. Il portiere della Cittadella rischia di combinarla grossa al 18′ quando su un retropassaggio comodo di coscia di Boccaccini invece di prendere il pallone come poteva con le mani lo gioca di piede e se lo fa rubare da Pereira che però su allarga troppo non approfittando del regalo. Del regalo di invece di Gariti ne approfitta Wilfred Osuji (foto Vignoli) quando segna il sorpasso con tiro non irresistibile dal limite che il portiere dei toscani si fa sfuggire dalle mani e poi la parola fine la mette Guidone che solo soletto in area di rigore la mette nel sacco comodamente di testa. Nel finale il Prato si getta in avanti ma in maniera confusionaria creando una mischione con batti e ribatti e con un salvataggio sulla linea bianca di Mandelli. Ma prima del triplice fischio è ancora Osuji ad andare vicino alla doppietta personale presentandosi solo davanti a Gariti e calciandogli il pallone addosso.