BAGNOLESE – FORLI’ 0 – 2
RETI: st 5′ Caprioni, 9′ Elia Davide Ballardini.
BAGNOLESE (4-3-2-1): Auregli; Capiluppi (21′ st Mhadhbi), Uni (45′ st Vezzani), Bertozzini, Calabretti (36′ st Dangelo); Marani, Riccelli (36′ st Cocconi), Rustichelli; Parracino (36′ st Mercadante), Salvatore Ferrara; Tzvetkov. A disposizione: Giaroli, Bruno, Marco Saccani, Pio Ferrara. Allenatore: Bombarda (Gallicchio, squalificato, era sulla tribunetta metallica).
FORLI’ (4-3-1-2): De Gori; Fornari, Ronchi, Sedioli (1′ st Morri), Fusco; Elia Davide Ballardini (20′ st Rrapaj), Erik Amedeo Ballardini, Farneti; Caprioni; Tascini (20′ st Varriale), Manara (34′ st Gasperoni). A disposizione: Ravaioli, Marzocchi, Eleonori, Guerra, Casadei. Allenatore: Graffiedi.
ARBITRO: Batini di Foligno (Di Giovenale di Viterbo e Gentilezza di Civitavecchia).
NOTE: pomeriggio: di sole ed abbastanza caldo e terreno di gioco discreto. Spettatori 120 circa. Ammoniti: Parracino, Capiluppi, Calabretti, Riccelli, Rustichelli e (dalla panchina) il direttore sportivo Michele Vigliotta della Bagnolese, Sedioli, Elia Davide Ballardini, Fornari e Gasperoni del Forlì. Angoli: quattro a sei per il Forlì. Recuperi: 3′ pt e 5′ st.
BAGNOLO IN PIANO (REGGIO EMILIA) – La Bagnolese limita e regge l’urto del Forlì per un tempo, ma poi cede al micidiale uno-due che la compagine di mister Mattia Graffiedi (ex bomber di Cesena, Napoli, Ancona e Fiorentina) riesce a piazzare in apertura di ripresa. Impegno e forza di volontà non bastano ai rossoblù, che nel volgere di appena quattro giorni incassano la loro seconda sconfitta consecutiva contro un’altra big del torneo dopo quella in esterna col Carpi. Perso Marco Saccani nel riscaldamento (al suo posto Marani), mister Gallicchio aveva scelto fin dall’avvio uno schieramento leggermente diverso dal solito per provare ad aumentare la pericolosità offensiva dei suoi (con Salvatore Ferrara ed il classe 2005 Parracino alle spalle della punta centrale Tzvetkov). Anche il Forlì cambia qualcosa, con l’ex Lentigione Caprioni ad agire dietro a Tascini ed a Manara. Zero sussulti nel primo tempo con Patrick Auregli (foto) e De Gori assoluti spettatori non paganti, per merito in particolare di una Bagnolese che con corsa e spirito di sacrifico sopperisce al divario tecnico rispetto al Forlì. Al rientro dagli spogliatoi quattro minuti da incubo per la Bagnolese, col Forlì che indirizza e chiude la gara con due reti. Al 5’ mischione nell’area della Bagnolese, Uni riesce ad allontanare dall’area piccola ma poi Fornari torna a calciare verso la porta e nei pressi del secondo palo c’è la zampata di Caprioni in millimetrica posizione giudicata regolare. Accusano il colpo i rossoblù, il Forlì capisce tutto e mette ko la Bagnolese col sinistro da urlo di Elia Davide Ballardini che in area spara la sfera all’incrocio dei pali dove per Auregli è irraggiungibile. E’ praticamente finita qui per la Bagnolese nonostante anche tutti i cambi a disposizione, se non qualche pallone scaraventato nell’area di un Forlì che si rifugia spesso e volentieri in calcio d’angolo. Dopo il pari con la Sammaurese ed il successo col Salsomaggiore si ferma anche la serie utile casalinga della Bagnolese, mentre il Forlì riscatta immediatamente il suo primo ko in campionato col Corticella e vola solitario al secondo posto della classifica.
Luca Cavazzoni