AGLIANESE – LENTIGIONE 0 – 0
AGLIANESE: Valentini, Fiaschi, Iacoponi, Pupeschi, D’Ancona (32′ s.t. Zumpano), Silvestro (28′ s.t. Perugi), Grilli, Marino, Maloku, Della Pietra (42′ s.t. Sow), Mascari (35′ s.t. Vanni). (Nannetti, Fontana, Capuana, Moretti, Poli). Allenatore: Baiano
LENTIGIONE: Rizzuto, Capiluppi, Nava, Sala (32′ s.t. Roma), Formato, Montipò, Manzotti, Battistello, Cortesi, Martini (21′ s.t. Casucci), Nappo (35′ s.t. Sabotic). (Zovi, Grieco, Bocchialini, Grifa, Ricciardi, Macchioni). Allenatore: Beretti
ARBITRO: Kovacevic di Arco Riva (Gatto di Collegno e Ambrosino di Nichelino).
Dopo due vittorie consecutive il Lentigione frena la sua corsa verso i playoff nel girone D di Serie D portando a casa comunque un buon punto contro un’Aglianese che sta attraversando un ottimo momento di forma. La prima occasione è di marca locale con un contropiede di Mascari sul quale è provvidenziale Rizzuto che devia la palla in angolo. Al 26′ ancora toscani pericolosi con un colpo di testa di Della Pietra alto. Poco dopo è il Lentigione a provarci con un tiro cross di Nappo sventato da Valentini. Nella ripresa i toscani calano il ritmo e viene fuori il Lentigione. Prima Formato alza troppo la mira di testa e pochi secondi dopo su due angoli calciati da Sala ci provano sempre di testa prima Montipò e poi Battistello: nella prima occasione la palla scheggia la traversa e nella seconda è bravo Valentini sempre con l’aiuto della traversa. Altra occasione ospite con Cortesi e con ancora Valentini protagonista. L’ultima occasione capita a Formato che da centro area conclude alto. “Nel primo tempo più possesso nostro – il commento a fine gara di mister Paolo Beretti – ma due buone occasioni loro, mentre nella ripresa tre occasioni importanti noi. Partita intensa nella quale abbiamo dimostrato di essere una squadra di livello. Poteva scapparci anche la vittoria, ma il risultato lo ritengo giusto perchè le due squadre si sono equivalse”.
(fonte ufficio stampa Lentigione Calcio. Nella foto di archivio di Barbara Bastoni, il difensore Minel Sabotic rientrato in campo nel finale dopo l’infortunio alla testa nella gara interna con il Carpi)