PRATO – LENTIGIONE 2 – 2
RETI: p.t. 2’ Sanat (L), 34’ Sciannamè (P), 39’ Formato su rigore (L); s.t. 25′ Gissi (P).
PRATO (3-5-2): Pagnini; Sottili (1’s.t. Muteba), Cestaro, Sciannamè (17’s.t. Maione); Bajic, Strechie (14’s.t. Soldani), Serrotti, Pardera (28’s.t. Noferi); Nicoli; Gissi, Boganini (17’s.t. Romiti). (Cangioli, Manes, Tomaselli, Ba). All.: Favarin.
LENTIGIONE (4-3-1-2): Sorzi; Iodice, Zanioni, Tarantino, Casini; Martino (12’s.t. Esposito), Staiti, Remedi (11’s.t. Bouhali); Sanat; Caprioni (31’ p.t. Formato), Sala (19’s.t. Adusa). (Galeazzi, Cuoghi, Lazzaretti, Canrossi, Bonetti). All.: Serpini.
ARBITRO: Pasculli di Como (Chimento di Saronno e Galieni di Ascoli Piceno).
Nel turno infrasettimanale della quinta di ritorno del girone D di Serie D, si mangia le mani il Lentigione, che sul campo del Prato non va oltre il pareggio dopo esser stato due volte in vantaggio e aver giocato per un tempo in superiorità numerica. Pronti via e subito in vantaggio la formazione emiliana con il grande ex di turno, Sanat (foto Barbara Bastoni), che al 2’ che realizza di piatto il più facile dei gol sfruttando un velo di Caprioni su cross di Sala. Al 9’ ci prova anche Staiti con un pallonetto dalla lunga distanza alto sulla traversa. Il Prato fatica a reagire e il Lentigione tenta di raddoppiare attaccando con decisione. Al 14’ altra bella conclusione di Caprioni che intercetta un passaggio errato di Sottili al limite dell’area, ma trova la pronta respinta in tuffo di Pagnini. Al 16’ risponde il Prato con un bel diagonale di Pardera che sibila a lato sfiorando il palo della porta difesa da Sorzi. Al 29’ altra azione pericolosa del Lentigione, che libera di fronte a Pagnini la punta Caprioni, il portiere di casa respinge e poi è Sciannamè a liberare sul secondo tentativo di Sala. Al 34’, in maniera quasi inaspettata, arriva il pareggio del Prato, con un gran calcio di punizione di Sciannamè, che dal limite dell’area pennella all’incrocio. I toscani attaccano sulle ali dell’entusiasmo e sfiorano il raddoppio con la percussione dalla destra di Bajic, che entra in area e conclude, ma sulla sua strada trova l’attento Sorzi. Al 38’ il Lentigione conquista un calcio di rigore per tocco di mano in area di Bajic sugli sviluppi di un calcio di punizione di Sanat, allontanato coi pugni dal portiere di casa. Dal dischetto si presenta Formato, entrato al posto dell’infortunato Carpioni, che non lascia scampo a Pagnini e riporta in vantaggio la formazione ospite. Ancora Formato, pochi minuti dopo, si divora il trsi calciando addosso a Pagnini un rigore in movimento sugli sviluppi di un calcio di punizione di Staiti. Appena prima dell’intervallo Bajic entra a metà campo in maniera troppo irruenta su Sala, rimediando il secondo giallo, dopo quello per il fallo di mano in occasione del rigore, e lascia i suoi in inferiorità numerica. Il primo tempo si chiude quindi con il Lentigione in vantaggio di un gol e di un uomo. Nella ripresa il primo tentativo è del Lentigione con Sala, che al 12′ sul filo del fuorigioco si libera un passo dentro l’area di rigore ed esplode un bel destro che chiama Pagnini ad un difficile intervento. Al 15′ Cestaro di testa mette i brividi alla retroguardia ospite, ma il portiere Sorzi vola per intercettare il pallone. Al 25′ Tarantino perde un pallone sciagurato sulla trequarti, facendoselo portar via da Gissi che si invola solitario verso la porta e non lascia scampo al portiere avversario per il pareggio del Prato. Il Lentigione prova a rispondere al 34′ e mette Staiti di fronte a Pagnini in area di rigore, ma il portiere di casa esce bene e neutralizza la minaccia. Nel finale il Lentigione spinge con forza e reclama per un paio di situazioni dubbie in area di rigore locale. Pagnini tira giù la saracinesca e il Prato nel finale in contropiede con Maione sfiora il gol vittoria su un’altra palla persa malamente stavolta da Zagnoni.