LENTIGIONE – FANFULLA 2 – 4

RETI: pt 9’ e 46’ Lusha (F), 18’ Sala (L), 29’ Siani (L), st 12’ Siani (F), 25’ Matteo Cortesi (L).

LENTIGIONE (3-4-3): Burigana; Rossini Gozzi, Egharevba (1’ st Bertolotti), Nicolas Cortesi (1’ st Bonetti e dal 23’ st Ofoasi), Roma, La Vigna (1’ st Agnello), Iodice; Formato, Sala, Matteo Cortesi. (Cheli, Lugli, Sabotic, Staiti). Allenatore: Benuzzi.

FANFULLA (3-5-2): Cizza; Bignami, Bettoni, Agnelli; Magnaldi, Donnemma (31’ pt Tiziano), Rosa, Cazzaniga (51’ st Caradonna), Bernardini; Lusha (40’ st Ouaqit), Siani (51’ st Napoli). (Colnaghi, Souto, Cabri, Pelucchi, Odalo). All.: Maspero.

ARBITRO: Alessandro Colelli di Ostia Lido (Perlamagna di Carrara e Petrakis di Siena).

NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti: La Vigna, Matteo Cortesi, Ofoasi (L), Rosa, Magnaldi, Tiziano (F). Angoli 3 a 4. Recuperi: 1’ pt e 8’ st.

di Giorgio Pregheffi

SORBOLO MEZZANI (Parma) – Nella diciottesima giornata di ritorno del girone D di Serie D, capitombolo casalingo del Lentigione che perde col Fanfulla e ora vede lo spettro dei playout. Subito sotto dopo 9’, ha saputo pareggiare i conti, ma con un uno-due nella parte finale del primo tempo, il Fanfulla ha preso il volo e nella ripresa ha addirittura siglato il quarto gol. Il generoso assalto del Lentigione ha fruttato solo la rete, peraltro splendida, di Matteo Cortesi e non sono serviti neppure gli 8 minuti di recupero concessi per una lunga interruzione a seguito di un infortunio occorso a Bonetti. Falsa partenza del Lentigione che lascia l’iniziativa al Fanfulla, che dopo tre tentativi a vuoto va a segno al 9’: batti e ribatti in area, spunta alla fine Lusha che insacca. Al 16’ bello spunto di Federico Sala (foto di Barbara Bastoni), troppo angolata la sua conclusione. Il numero 7 di casa è il più vivace sul fronte offensivo e al 18’ scatta sull’imbucata di Matteo Cortesi e fa secco Cizza. Ancora Sala ci prova al 24’, il suo tiro va di poco alto. Finale di primo tempo tutto di marca ospite. Al 29’ il Fanfulla si porta di nuovo in vantaggio: bel taglio di Donnemma per Siani che non ha difficoltà a battere Burigana. Nel recupero, al 46’ Lusha sfrutta il mancato intervento di Egharevba e dal limite fa partire un tiro che sorprende Burigana. Nella ripresa mister Benuzzi cambia tre giocatori: dentro Agnello, Bertolotti e Bonetti rispettivamente per La Vigna, Egharevba e Nicolas Cortesi. La manovra del Lentigione ne trae benefici, soprattutto perché Agnello mette ordine e Bonetti sulla fascia fa valere la sua freschezza e la sua velocità. Ma al 12’ Lusha scambia con Siani, sulla traiettoria c’è Gozzi, che però liscia clamorosamente il pallone e Siani solo davanti a Burigana non ha difficoltà a insaccare. Al 25’ si riaccende la speranza: Matteo Cortesi prende palla sulla trequarti, avanza in slalom e poi di sinistro fulmina Cizza. Subito dopo si ferma Bonetti e dopo un’interruzione di oltre 7’ deve lasciare il campo per un infortunio alla spalla. Succede poco altro. Malinconica uscita dal campo del Lentigione in una giornata nerissima che ha coinvolto quasi tutti i giocatori. Dall’altra parte mister Riccardo Maspero ha elogiato tutti i suoi sottolineando che è stato premiato il gioco basato sull’aggressività a tutto campo e sulle ripartenze. In fondo alla classifica ora c’è bagarre con 5 squadre a 45 punti fra cui il Lentigione, cui potrebbe anche non bastare una vittoria sul campo del Ravenna, che oggi ha pareggiato a Pistoia, per mettersi al sicuro.