Queste le novità del girone D di Serie D della stagione 2023/2024 reso noto oggi pubblicato dalla Lega Nazionale Dilettanti. La prima è che si torna a 18 squadre rispetto alle 20 dell’anno scorso. Dodici le confermate. Partiamo dalle emiliano romagnole che sono Carpi, Corticella, Forlì, Lentigione, Mezzolara, Ravenna e Sammaurese alle quali si aggiungono le toscane Aglianese, Pistoiese e Prato e le lombarde Fanfulla e Sant’Angelo. Sei le novità: le retrocesse Sangiuliano City, di San Giuliano Milanese, e Imolese, le neo promosse Borgo San Donnino e Victor San Marino, la ripescata bolognese Progresso e la toscana, provincia di Firenze, Certaldo. Rispetto alla passata stagione mancano all’appello il Crema, inserito nel girone B, l’altra lombarda Giana Erminio, promossa in Serie C, le toscane Real Forte Querceta, passata nel girone E, e Scandicci, retrocesso, e infine le emiliano romagnole retrocesse, Bagnolese, Correggese e Salsomaggiore oltre allo United Riccione inserito nel girone F. Sempre rispetto alla passata stagione le emiliano romagnole rimangono 11, le toscane sono passate da 5 a 4 e le lombarde da 4 a 3.