CARPI – LENTIGIONE 3 – 1
RETI: p.t. 14′ Beretta (C), 22′ Formato (L); s.t. 17′ Cicarevic (C), 46′ Laurenti su rigore (C).
CARPI (4-3-1-2): Balducci; Casucci, Boccaccini, Calanca, Dominici (38′ s.t. Ferraresi); Beretta, Yabrè, Ranelli (35′ s.t. Bouhali); Cicarevic (32 s.t. Laurenti); Arrondini (28′ s.t. Villa), Sall. (Kivila, Sabattini, Navarro, Olivieri, Stanco). All.: Bagatti.
LENTIGIONE (3-4-2-1): Marconi; Rossini, Tarantino, Sabotic; Nicolas Cortesi (24′ s.t. Iodice), Muro (29’s.t. Micheal), La Vigna (24′ s.t. Sala), Bonetti; Matteo Cortesi (15′ s.t. Lattarulo), Rossi; Formato. (Lugli, Moretti, Egharevba, Roma, Farinelli). All.: Beretti.
ARBITRO: Mihalache di Terni (Alfieri di Prato e Jordan di Firenze).
NOTE: spettatori 500 circa. Ammoniti: Yabrè, Rossi, Ranelli, Sabotic e Micheal, Angoli: 9 a 0. Recuperi: 1′ p.t. e 4′ s.t.
CARPI – Il Carpi versione casalinga centra la sesta vittoria su sette giocate nel girone D di Serie D e fa suo il derby con il Lentigione che interrompe la sua striscia positiva. Un successo legittimato nella ripresa con una prestazione senza sbavature dopo una prima parte nella quale gli ospiti, calati alla distanza, avevano giocato alla pari. Rispetto al derby perso con la Correggese nel Carpi mister Massimo Bagatti fa due variazioni nell’undici iniziale con Dominici in difesa sulla sinistra preferito e Navarro e in attacco rientra Sall dal primo minuto con Stanco in panchina. Nel Lentigione di mister Paolo Beretti solo una variazione nella formazione iniziale che aveva pareggiato con la capolista Giana Erminio e riguarda la difesa con il rientro dalla squalifica di Tarantino che prende il posto di Moretti. Parte fortissimo il Carpi che costringe il Lentigione a rimanere rintanato della sua centrocampo. I pericoli per gli ospiti arrivano dalla palle inattive e dagli angoli calciati da Ranelli: sul primo è Calanca a metterla alta di testa e sul secondo gran botta al volo di Cicarevic con grande risposta in tuffo di Marconi. Al 14′ il Carpi trova lo spiraglio giusto: Yabrè serve Cicarevic sulla sinistra con palla in mezzo dove sul palo opposto arriva Beretta che anticipa Tarantino e in scivolata insacca. In mezzo anche un gol annullato a Cicarevic per fuorigioco. Vantaggio che dura esattamente otto minuti perchè alla prima vera azione in avanti il Lentigione colpisce con Formato che gira in rete un suggerimento di Matteo Cortesi anticipando Calanca. Ospiti che alla mezzora vanno vicinissimi al raddoppio con un Carpi che non gioca più come i primi venti minuti. La doppia occasione capita ancora a Formato che si presenta solo davanti a Balducci superlativo a respingere in uscita poi palla ancora a Formato con tiro smorzato dal portiere di casa e sventato sulla linea bianca da Boccaccini. Al 32′ si rivede il Carpi con Marconi che anticipa in uscita un Sall lanciato a rete. Al 44′ ancora Carpi e ancora Sall che solo davanti a Marconi smorza il tiro agevolando la parata del portiere su un traversone dalla destra di Beretta e nel primo di recupero su una indecisione della difesa reggiana è ancora Sall solo davanti a Marconi che tentenna e si fa rubare palla da recupero di Sabotic sprecando la palla del possibile nuovo vantaggio. Nell ripresa stesso copione del primo tempo con il Carpi che parte subito spingendo sull’acceleratore e dopo un paio di minuti crea una buona opportunità su un traversone di Cicarevic con Sall in agguato ma anche con rimpallo che agevola la presa alta di Marconi. La risposta del Lentigione al 15′ con un tiro dal limite di Muro parato a terra da Marconi. Al 17 nuovo vantaggio del Carpi grazie ad una giocata di Sall sulla sinistra e che quasi dalla linea di fondo mette in mezzo dove Sasa Cicarevic (foto di Daniele Lugli) deve solo appoggiare in rete. A differenza però del primo tempo il Carpi continua a tenere in mano il pallino del gioco non concedendo spazi al Lentigione di mister Beretti che nello spazio di cinque minuti inserisce, prima Sala e poi Micheal. Ancora Carpi al 36′ con una ripartenza di Sall e conclusa con un diagonale dalla distanza che Marconi blocca facilmente. Al 45′ il Carpi chiude i giochi: punizione della destra di Beretta e sul colpo di testa di Laurenti c’è il fallo di mano di Micheal con l’arbitro che assegna il calcio di rigore trasformato dallo stesso Laurenti. E’ il sigillo conclusivo.