CARPI – PRATO 3 – 2
RETI: p.t. 25′ Verza (C); s.t. 9′ Forapani (C), 26′ Tedesco (P), 42′ Mobilio (P), 46′ Saporetti (C).
CARPI (4-3-1-2): Viti; Verza, Maini, Calanca, Cecotti; Bouhali, D’Orsi (34′ s.t. Quarena), Forapani; Larhrib (21′ s.t. Tentoni); Arrondini (40′ s.t. Cortesi), Saporetti (51′ s.t. Rossini). (Rinaldini, Sabattini, Tcheuna, Ofoasi, Sall). Allenatore: Cristian Serpini.
PRATO (3-4-3): Balducci; Angeli (37′ s.t. Gori), Monticone, Stickler; Limberti (26′ s.t. Vitale), Trovade (19′ s.t. Gemignani), Cela, Casucci (19′ s.t. Lambiase); Marangon, D’Agostino (11′ s.t. Tedesco), Mobilio. (Fogli, De Pace, Oliverio, Demoleon). Allenatore: Lucio Brando.
ARBITRO: Testai’ di Catania (Mezzalira e Pozzi di Varese).
NOTE: spettatori 600 circa. Ammoniti: Larhrib, Mobilio, D’Orsi e Cecotti. Espulsi al 47′ s.t. Casucci e mister Lucio Brando, entrambi del Prato e per proteste. Angoli: 2 a 5. Recuperi: 0′ p.t. e 10′ s.t.
CARPI – Debutto vincente per il Carpi nella nuova stagione di Serie D, ma con un finale davvero incandescente. Infatti dopo il pareggio degli ospiti, capaci di recuperare due reti, il Carpi batte un fallo laterale restituendo il pallone al Prato con il pallone che si avvia lemme lemme verso Balducci e fatto passare sotto le gambe da Monticone. A questo punto si intromette Saporetti che prende palla e insacca sull’uscita di Balducci. Da qui in avanti gli animi si scaldano in campo con tutti i giocatori toscani, panchina compresa, a rincorrere Saporetti per farsi giustizia. Partita sospesa per quattro minuti tra spintoni sul rettangolo verde e qualche accenno di rissa in tribuna. Poi viene sostituito Saporetti che cade a terra mentre esce sotto il tunnel che porta agli spogliatoi colpito da qualcuno al volto. I minuti di recupero diventano dieci in un clima surreale e con il Carpi che porta a casa i primi tre punti. Primo tempo condotto dal Carpi che rischia solo il minimo sindacale. Dopo tre assaggi, Forapani impegna Balducci alla parata a terra, rasoterra centrale di Verza e punizione di Saporetti dal limite sventata sempre dall’ex Balducci, arriva il meritato vantaggio. Arrondini imbecca nel corridoio Saporetti anticipato dall’uscita a terra di Balducci che però perde palla e Nicolò Verza (foto) insacca facilmente nella porta sguarnita. Nel finale il raddoppio sembra cosa fatta: Bouhali dalla destra pesca dalla parte opposta Larhrib con rasoterra a colpo sicuro sventato sulla linea bianca da Stickler con Balducci fuori causa. Dopo l’intervallo il Carpi torna in campo spingendo con ancora più convinzione alla ricerca del raddoppio e, dopo un intervento dubbio di Stickler su Bouhali, sul quale l’arbitro sorvola, lo trova quasi subito con una bella azione. Arrondini per Saporetti che allarga sulla sinistra per Forapani che di sinistro piazza la palla sotto la traversa. La reazione del Prato, nonostante i cambi, viene controllata senza grandi affanni dalla difesa locale. Fino a quando dalla sinistra Tedesco trova il diagonale vincente sull’opposizione un pò timida di Calanca e con anche Viti non esente da colpe. Partita riaperta con il Carpi che si ributta in avanti. Sventagliata di Saporetti e tiro al volo di Tentoni respinto in tuffo da Balducci. Brividi locali quando una punizione rasoterra di Mobilio si spegne sull’esterno della rete. Carpi che pare anche in debito di ossigeno dopo avere spinto tanto, ma che trova la terza rete con Saporetti da due passi insacca con gioia stoppata dalla segnalazione di fuorigioco. Poi a metterci del suo è il direttore di gara che sorvola prima su un fallo evidente su Saporetti e poi su quello di Mobilio che si libera di Cecotti e con un diagonale in fotocopia del primo gol pesca il pareggio per i toscani. Dopo la rete di Saporetti nell’assalto rabbioso del Prato il Carpi rischia di subire ancora gol, ma sul tiro di Gemignani dal limite e con Viti fuori causa è Maini a spazzare il pallone sulla linea di porta.