La Pistoiese, grazie ad una strepitosa rimonta, proprio nel turno precedente la sosta del campionato è salita in vetta nel girone D di Serie D, a scapito della Giana Erminio, che era in testa dalla prima giornata. I numeri della gestione Consonni, l’allenatore subentrato a Cascione dopo 10 gare, parlano chiaro: in 22 partite, ha conquistato 52 punti, una media incredibile di 2,36 punti a partita ed è reduce da un filotto di sette vittorie consecutive: “È stato un bellissimo percorso – commenta orgoglioso il tecnico Luigi Consonni (foto) – abbiamo giocato, gioito, sofferto, abbiamo avuto due battute d’arresto con Sammaurese e Real Forte Querceta, in certe occasioni abbiamo anche avuto fortuna, i risultati sono dovuti a tante ragioni: l’umiltà prima di tutto, il rispetto degli avversari, le qualità dei giocatori, il mix tra i giovani e gli esperti, penso a Caponi, Davì, Macrì, Barzotti, Viscomi e tra i giovani il simbolo è stato Gianmarco Di Biase, classe 2005, che ha sfruttato subito la fiducia che gli ho dato a suon di gol. Sembra facile dirlo adesso ma io ho sempre creduto nella squadra. Il primo obiettivo è stato centrato ora dobbiamo concentrarci su un altro obiettivo, quello più importante”. Domani allo stadio Melani arriva il Lentigione, battuto all’andata 1 a 0 con gol del golden boy Di Biase: “Il Lentigione l’anno scorso ha fatto un campionato straordinario, quest’anno ha trovato delle difficoltà – osserva mister Consonni – ma la classifica non rispecchia il suo valore, è una squadra da playoff altroché playout. Ho sentito del ritorno di Staiti, giocatore di grandi qualità e di carisma, non so se sia già pronto per tornare in campo, ma darà una mano. È una partita difficilissima. Confidiamo anche sul supporto del pubblico. Per l’occasione sarà riaperta la curva nord, come dire i tifosi ritrovano la loro casa e potranno farci sentire il loro entusiasmo”. La Pistoiese sarà quasi al completo, a parte Pertica e inoltre mancheranno alcuni giovani rincalzi.

(Giorgio Pregheffi)