di Giorgio Pregheffi
Ci siamo: con una settimana di ritardo, a causa della vicenda Zenith Prato, si gioca domani al Levantini la semifinale playoff del girone D di Serie D tra il Lentigione e il Tau Altopascio, l’altra invece sarà tra è Ravenna e Pistoiese. Il Lentigione gioca sul proprio campo in virtù della migliore posizione in classifica al termine della stagione regolare e avrà a disposizione due risultati su tre. Infatti in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si giocheranno due tempi supplementari e nel caso dovesse persistere la parità ad accedere alla finale di girone sarà appunto il Lentigione. Che arriva a questo appuntamento come terzo classificato con 65 punti: 18 vittorie, 11 pareggi e solo 5 sconfitte, 48 i gol fatti, 27 quelli subiti: “Ero certo che avremmo fatto bene – afferma l’allenatore Stefano Cassani (foto di Barbara Bastoni) – e ci eravamo posti l’obiettivo playoff, ma non pensavamo di metterci dietro Tau Altopascio, Pistoiese, Cittadella e Piacenza, che sulla carta erano più attrezzate. Abbiamo fatto una grandissima stagione e le condizioni sono buone, siamo carichi e pronti per la sfida”. L’avversario sarà il Tau Altopascio dell’ex Meucci, battuto in campionato sia all’andata 2 a 1 con gol di Sabba e Pastore sia al ritorno 1 a 0 con rete di Lombardi: “Il Tau è una squadra forte – dichiara mister Cassani – ha giocatori di esperienza, su tutti Lombardo, e in ogni reparto ha qualità. In attacco poi dispone di un giocatore importante come Motti, che merita categorie superiori. Il suo allenatore Venturi l’ho conosciuto quando ci siamo incontrati ad Altopascio, ha tanti campionati di Serie D alle spalle, è un esperto ed è molto preparato. È una bella sfida e conta poco il fatto che abbiamo vinto entrambi gli incontri di campionato e che abbiamo a disposizione due risultati su tre, è una partita secca che va giocata, ci può essere spettacolo, sono due squadre che giocano. La formazione? Sono tutti a disposizione, valuterò in base ai riscontri del lavoro settimanale”. Questo il probabile undici che sarà schierato col 3-4-2-1: Gasperini; Capiluppi, Lombardi, Gobbo (Bonetti); Cavacchioli, Sabba, Nappo, Alessandrini; Nanni, Battistello; Pastore.