di Giorgio Pregheffi

Nel recupero infrasettimanale del girone D di Serie D per il Lentigione è arrivata la prima sconfitta stagionale ad opera dell’Imolese, in vantaggio dopo 17’ e poi non più raggiunta. Due pali, tre occasioni nitide non sfruttate, due rigori negati, mischie, un vero e proprio assedio finale, non c’è stato nulla da fare. Ci si chiede se il ko abbia scalfito le certezze della squadra: “Assolutamente no –  dice con tranquillità l’allenatore Stefano Cassani (nella foto di Barbara Bastoni) – perché il gol loro è nato da un infortunio (del portiere Gasperini n.d.r.) e poi ci sono stati errori di finalizzazione, ma i tiri li abbiamo fatti, forse un po’ di sfortuna ma non voglio cercare alibi. Alla fine eravamo amareggiati ma non delusi perché la prestazione c’è comunque stata”. Domani il Lentigione si recherà in terra toscana ad affrontare la capolista Tau Altopascio nella decima giornata di andata: “Il Tau Altopascio sta facendo molto bene – rileva mister Cassani – è una squadra consapevole, determinata e ha un’identità ben precisa, ho visto alcune immagini, mi è piaciuta molto, non era tra le squadra pronosticate ma sta dimostrando la sua forza e per me ha le caratteristiche per essere protagonista fino in fondo. È difficile da affrontare, dobbiamo controbatterli sul piano dell’intensità e del ritmo. Finora non ci ha messo sotto nessuno, quindi vuol dire che siamo in grado di dire la nostra”. Per quanto riguarda la formazione, sono tutti disponibili compreso, ed è una buona notizia, l’attaccante Leonardo Nanni, che andrà in panchina e che potrebbe anche giocare uno scampolo di partita.