Il Fanfulla, nono in classifica nel girone D di Serie D con 45 punti, ha cambiato allenatore ai primi di marzo e, dopo le dimissioni di Emiliano Bonazzoli, è subentrato Riccardo Maspero (foto), 53 anni, lodigiano doc, ha alle spalle una brillante carriera come giocatore. Centrocampista dai piedi buoni, ha giocato oltre 400 partite da professionista, di cui metà con la maglia della Cremonese (per l’esattezza 227 gare e 29 gol) mentre gli altri gettoni li ha accumulati con altre squadre fra cui Sampdoria, Torino e Fiorentina e una breve esperienza anche con la Reggiana. Vanta due presenze nella Nazionale Under 21: “Mi restano tanti bei ricordi – sottolinea Maspero – e alcuni amici, su tutti Attilio Lombardo. Sono tutte esperienze che mi hanno formato e che mi hanno fatto crescere anche come uomo”. Da registrare pure 74 gare con il Fanfulla in Serie D. Come allenatore ha guidato Ciliverghe, Pavia, Mantova, Pro Piacenza, Giana Erminio e Franciacorta. Alla proposta del Fanfulla non poteva dire di no: “Lodi è la mia città, qui sono nato, qui ho gli amici più cari e anche in società ho tanti amici e quando mi hanno chiesto se potevo dare una mano ho accettato volentieri. L’obiettivo? Vincere più partite possibili, senza pensare alla classifica”. Domenica, nella quattordicesima giornata di ritorno, il Fanfulla fa vista al Carpi: “Il Carpi è una squadra forte – riconosce mister Maspero – anzi, è una vera corazzata, attrezzata per fare un campionato di vertice. Tuttavia non abbiamo nessuna intenzione di andare a fare le barricate, ma proveremo a vincere. La formazione? Sono tutti a disposizione compreso De Angelis, che ha smaltito i suoi acciacchi. Conto molto su di lui, è un attaccante forte, che conosco bene, perché l’anno scorso era con me al Franciacorta”.

(Giorgio Pregheffi)