SCANDICCI – CARPI 1 – 1

RETI: p.t. 43′ Tacconi (S); s.t. 44′ Arrondini (C).

SCANDICCI (4-4-2): Timperanza; Frascadore, Ficini, Francalanci, Paparusso (42′ s.t. Ghinassi); Cecconi, Tacconi, Sinisgallo, Gianassi; Brega, Gozzerini (42′ s.t. Saccardi). (Danielli, Edu, Vanni, Discepolo, Alfani, Di Blasio, Masini). Allenatore: Mirko Taccola.

CARPI (4-2-3-1): Balducci; Sabattini (12′ s.t. Casucci), Calanca, Boccaccini, Dominici; Yabrè, Ranelli (8′ p.t. Laurenti e dal 27′ s.t. Cicarevic); Beretta (21′ s.t. Castelli), Olivieri, Sall; Arrondini. (Ferretti, Navarro, Varoli, Cestaro, Mollicone). Allenatore: Matteo Contini.

ARBITRO: Ghinelli di Roma 2 (Pancani e Passeri di Roma 1).

NOTE: ammoniti: Yabrè, Tacconi, Boccaccini e Frascadore. Recuperi 1′ p.t. e 5′ s.t.

Nella 15° di ritorno del girone D di Serie D, nel finale di gara Davide Arrondini (nella foto d’archivio di Daniele Lugli) regala un prezioso pareggio al Carpi sul campo dello Scandicci che vale anche il quarto risultato utile consecutivo. La squadra di mister Matteo Contini aggancia al quarto posto il Ravenna e avvicina ad un punto il Forlì sulla terza piazza, ma ora deve guardarsi dal Corticella e dal Real Forte Querceta che hanno ridotto il distacco a due punti. La giornata toscana del Carpi non inizia sotto i migliori auspici che perde Ranelli per un problema muscolare dopo appena 8’. Con Laurenti dentro al suo posto e Olivieri abbassato al fianco di Yabrè, i biancorossi ci provano con Dominici (conclusione alta) ma hanno poi subito la partita, con lo Scandicci in rete nel finale di tempo con Tacconi dopo che Balducci aveva detto di no con un grande intervento ad un colpo di testa di Francalanci. Nella ripresa entra anche Cicarevic per lo stesso Laurenti, anch’egli fermato da un guaio muscolare, ma vicino al gol vanno i padroni di casa, con Casucci ancora bravo sul solito Francalanci. Poco dopo scalda i motori Arrondini, che prima chiama alla parata Timperanza poi trova il gol del pareggio ad un minuto dal 90’. In pieno recupero il Carpi rischia però di perderla quando Sinisgallo calcia a colpo sicuro ma il suo tiro termina fuori di pochissimo.

(si ringrazia la voce.it)