CARPI – VIS PESARO 2 – 1

RETI: s.t. 4′ Di Paola (V), 22′ autorete di Coppola (C), 37′ Cortesi (C).

CARPI (4-3-1-2): Sorzi; Rossini, Zagnoni, Panelli, Rigo; Amayah, Mandelli, Contiliano (11′ p.t. Campagna e dal 42′ s.t. Calanca); Puletto (42′ s.t. Figoli); Sall (26′ s.t. Gerbi), Cortesi (42′ s.t. Casarini). (Lorenzi, Theiner, Verza, Cecotti, Visani, Saporetti, Stanzani, Fossati). Allenatore: Cristian Serpini.

VIS PESARO (3-4-1-2): Vukovic; Palomba, Coppola, Di Renzo (23′ s.t. Zoia); Peixoto (36′ s.t. Lari), Pucciarelli, Di Paola, Cannavò (6′ s.t. Tavernaro); Orellana (23′ s.t. Paganini); Nicastro, Okoro (36′ s.t. Raychev). (Pozzi, Mariani, Tonucci, Bove, Ceccacci, Schiavon, Obi). Allenatore: Roberto Stellone.

ARBITRO: Gauzolino di Torino (Spataro di Rossano e Aletta di Avellino – quarto ufficiale Velocci di Frosinone).

NOTE: serata primaverile con terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 1000 circa di cui 118 ospiti. Ammoniti: Puletto, Cannavò, Sall e Coppola.  Angoli: 5 a 6. Recuperi: 1′ p.t. e 7′ s.t.

CARPI – Il Carpi si porta a casa e anche con merito uno scalpo importante come quello della Vis Pesaro e avvicina la zona playoff del girone B di Serie C. Serata da incorniciare con i biancorossi che nella ripresa si sono letteralmente scatenati dopo essere passati in svantaggio. Si parte con due diagonali ospiti che attraversano pericolosamente l’area di rigore del Carpi di Castro e Okoro, ma sul secondo con Contiliano a terra e la Vis Pesaro che pecca di antisportività continuando a giocare. Contiliano che deve poi abbandonare il campo (problema muscolare?) e al suo posto entra Campagna. Poi ci pensa Cortesi con un sinistro dal limite a scaldare le mani a Vukovic che blocca in due tempi. La risposta dei pesaresi e con una sventolata dalla distanza di Di Paola messa in angolo da Sorzi. Bel primo tempo con capovolgimenti di fronte e un Carpi che tiene testa al più quotato avversario. La ripresa si apre con due sviste arbitrali a danno del Carpi: un vistoso fallo non rilevato al limite dell’area di rigore su Cortesi e poi un clamoroso retropassaggio a Vukovic di Palomba non punto con il portiere che raccoglie il pallone con le mani. Vibranti le proteste del Carpi. Che al 4′ viene punito da una punizione magistrale dai 25 metri di Di Paola che toglie le ragnatele dall’incrocio dei pali. Immediata la reazione con Rigo che appena un minuto dopo impegna alla parata a terra Vukovic. Al 13′ su angolo di Puletto svetta di testa Panelli e palla fuori di un niente. Vis Pesaro sotto assedio del Carpi che lo chiude nella propria centrocampo, ma ancora una volta ci mette lo zampino l’arbitro negando un rigore apparso netto per un fallo di mani di Coppola su tiro a colpo sicuro di Rossini. Al 22′ arriva il meritato pareggio: su traversone di Rigo nel tentativo di liberare Coppola insacca nella propria porta. Al 29′, però, ci vuole un immenso Sorzi per negare la rete a Paganini con l’aiuto della traversa. Al 31′ ripartenza di Cortesi che tenta di lanciare in porta Rigo che però si inciampa sul pallone. Al 37′ il Carpi la ribalta: palla deliziosa di Mandelli per Matteo Cortesi (foto di Daniele Lugli) con stoccata vincente da dentro l’area di rigore e terzo gol in due partite per il numero 72 biancorosso. E il gol che vale tre punti di platino.