Primo acquisto del mercato invernale per il Carpi che ha comunicato di avere acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Simone Campagna (nella foto insieme al d.s. Marco Bernardi). Mezzala bolognese classe 2002 prodotto del settore giovanile del Bologna, arriva al Carpi dopo aver vestito in carriera le maglie di Corticella, Ravenna e Ascoli. Nella prima parte di stagione con i marchigiani ha collezionato 15 presenze. Campagna ha sottoscritto un contratto con scadenza al prossimo 30 giugno 2026.
Marco Bernardi (Ds AC Carpi): “Simone rappresenta per noi un prospetto di valore e di prospettiva; un calciatore duttile, capace di ricoprire più ruoli nello scacchiere tattico di mister Serpini. Restiamo vigili sul mercato con l’impegno di provare a puntellare una rosa che ha dimostrato di poter competere in una categoria difficile come la Lega Pro”.
Simone Campagna (Centrocampista AC Carpi): “Avevo il desiderio di trovare un progetto nel quale poter esprimere a pieno le mie caratteristiche e proseguire il mio percorso di crescita. Arrivo in un gruppo giovane e affamato e ho accettato in poche ore la proposta del Presidente Lazzaretti, attratto dall’entusiasmo, dalla progettualità e dalla certificata capacità di lavorare con i giovani. Percepisco, e percepivo anche da avversario, un clima positivo dentro e fuori dal campo. In campo mi piace inserirmi e appoggiare la manovra offensiva, ma sono a completa disposizione del mister e dello staff per qualunque esigenza tattica che si renderà necessaria”.
Filippo Camurri, titolare di “Carpi Casa”: “Per noi è un onore essere sponsor della prima squadra della città. Come agenzia, ci piace sostenere le realtà sportive che sul territorio investono e crescono. L’ AC Carpi, dalla sua rinascita ad oggi, con il suo impegno nelle scuole e sempre a fianco delle organizzazioni che lavorano anche con i più fragili, ha dimostrato di non essere solo calcio. Inoltre, c’è una sorta di romantico legame tra le due società: noi ci occupiamo di case e di famiglie, e nel Carpi, già dal primo giorno, ci sentiamo di far parte di una grande casa e di una grande famiglia. E abbiamo in comune i colori, e di sicuro non è un caso”.