CARPI – MILAN FUTURO 0 – 0

CARPI (4-3-1-2): Sorzi; Cecotti, Zagnoni, Panelli, Calanca (26′ s.t. Verza); Figoli, Contiliano (33′ s.t. Nardi), Puletto (26′ s.t. Stanzani); Cortesi (1′ s.t. Casarini); Saporetti (38′ s.t. Amayah), Gerbi. (Pezzolato, Lorenzi, Mazzoni, Mazzali, Visani, Mandelli, Campagna). Allenatore: Serpini.

MILAN FUTURO (4-3-2-1): Nava; Magni, Coubis, Minotti, Bozzolan; Sala (24′ s.t. Fall), Sandri, Stalmach (44′ s.t. Stalmach); Liberali (44′ s.t. Longo), Sia; Magrassi. (Pittarella, Dutu, D’Alessio, Gala, Omoregbe, Ibrahimovic). Allenatore: Bonera.

ARBITRO: Cappai di Cagliari (Cantatore di Molfetta e Galieni di Ascoli Piceno – quarto ufficiale Anna Frazza di Schio).

Il Carpi inizia il 2025 al Cabassi con un il secondo consecutivo pareggio ad occhiali, dopo quello di Rimini, contro il Milan Futuro, nella seconda giornata di ritorno del girone B di Serie C. Dopo un primo tempo bloccato, nella ripresa si sono viste più occasioni. I biancorossi salgono a 26 punti e mantengono per ora il 10° posto, mentre i giovani rossoneri restano al terzultimo posto con 17 punti. Il fischio d’inizio è stato preceduto da un minuto di silenzio in memoria dell’imprenditore reggiano Cesare Roberto, responsabile unico dell’azienda alimentare Sarchio e sponsor del Carpi dal 2023 e dell’ex calciatore (protagonista dal 1967 al 1975 nel Torino) e allenatore (miglior traguardo la promozione in Serie A con il Pisa nel 1982) Aldo Agroppi, entrambi scomparsi pochi giorni fa (nella foto di Daniele Lugli la squadra del Carpi durante il minuto di raccoglimento). Dopo 50 secondi Sia svirgola il tiro in area su sponda di Magrassi. Il Carpi ci prova con un paio di conclusioni da fuori di Puletto: quella al 7′, nata da un corner corto, viene vanificata da una deviazione non benevola di Saporetti. Al 14′ Sorzi copre in tuffo il primo palo su un destro insidioso di Sia. Poco dopo gli ultras biancorossi entrano nella Curva Bertesi-Siligardi, concludendo il quarto d’ora di protesta contro le squadre B in Serie C. Al 18′ Panelli in proiezione offensiva lancia Calanca sulla sinistra, Gerbi sul cross del capitano manca il colpo di tacco e Stalmach allontana in corner. La partita prosegue senza lampi degni di nota, salvo qualche giocata singola di Cortesi, Liberali e Magni. Serpini comincia la ripresa togliendo Cortesi e facendo esordire il carpigiano Casarini (Puletto avanza sulla trequarti). Al 5′ Magni anticipa Gerbi spazzando in angolo il cross invitante di Contiliano dalla destra. Il Carpi rompe il torpore al 20′ con un colpo di testa di Saporetti su cross da sinistra di Contiliano che esce di pochissimo a lato del palo più lontano. Al 22′ Calanca entra in area, Magni lo ostacola in tackle, sembra rigore, ma il capitano non cade e continua la giocata che in seguito sfuma. Il Milan Futuro sfiora il gol al 28′ con un tiro di Liberali respinto provvidenzialmente da un piede di Zagnoni, posizionato davanti a Sorzi. Al 30′ Stalmach colpisce la traversa con un bel destro di prima intenzione, poi tutto viene fermato per fuorigioco di Magrassi. I rossoneri si rendono pericolosi al 36′: Magni crossa da destra dopo una serie di finte su Nardi e Stalmach emula l’occasione di Saporetti con una capocciata che passa a fianco del palo. Fall al 40′ trova spazio su un errore aereo di Zagnoni, serve Magrassi e il piatto destro viene respinto alla base del primo palo da un attento Sorzi in corner. Vengono concessi 4′ di recupero dove non succede nulla di rilevante, tranne alcune ammonizioni nervose del Milan Futuro per Coubis (spinta su Casarini, sanzionato per eccesso di proteste) e il subentrato Longo (spinta su Sorzi che stava per rilanciare una possibile ripartenza).

(fonte Santiago Favilla per radio5punto9.it)