SPORTING SCANDIANO – VIANESE 0 – 1 

RETE: 47’st Zuccolini.

SPORTING SCANDIANO: Antonioni, Valestri, Burani (37’st Bottazzi), Iaquinta, Saetti Baraldi, Bonora, Ferrari, Paoli (9’st Barbieri), Turrini (29’st Waddi), Duci, Predelli (33’st Corrente). (Tarabelloni, Galloni, Bigliardi, Pellegri, Rinaldini). Allenatore: Baroni.

VIANESE: Della Corte, Mammi, Zinani (40’st Mhadhbi), Coli, Zuccolini, Caselli, Lusoli (40’st Marmiroli), Piscopo (34’st Cinquegrano), Adusa (31’pt Veratti), Rivi, Rizzuto (48’st Leoncelli). (Bragazzi, Peterlini, Cani, Dall’Asta). Allenatore: Iemmi.

ARBITRO: Battilani di Imola (Sforza di Parma e Merella di Bologna).

La Vianese gioca alla pari con lo Sporting Scandiano nel primo tempo, poi, malgrado l’infortunio di Adusa, sostituito nella prima frazione di gioco da Veratti, si riversa nella metà campo della Scandianese credendo fino alla fine al gol partita che arriva al 2’ di recupero da una staffilata di mancino dal limite dell’area di Zuccolini (foto), il migliore in campo in senso assoluto. La vittoria, festeggiata a fine partita, dopo che i ragazzi hanno aspettato il risultato del Bibbiano San Polo, può cambiare le sorti della stagione per la Vianese, visto che, grazie a questi tre punti, maturati in zona Cesarini, la truppa di mister Iemmi  ora è balzata di nuovo al comando della classifica del girone B di Promozione, visto il contemporaneo pareggio del Bibbiano San Polo, allungando tra l’altro anche sull’Arcetana, terza della classe, anch’essa fermata con un solo punto guadagnato, il tutto a tre giornate dalla fine. Il primo tempo è condizionato dal primo caldo della stagione, con le due squadre che faticano a rendersi pericolose in zona offensiva, mettendo in difficoltà le retroguardie avversarie soltanto tramite alcune palle inattive. Al 26’ si sviluppa uno dei primi episodi chiave del pomeriggio del “Torelli”: Rivi si invola verso la porta dello Sporting, ma viene trattenuto per la maglia da un difendente avversario. Per il direttore di gara, però, il contatto non è da sanzionare e il gioco prosegue, per lo stupore di molti, tra cui mister Iemmi, successivamente ammonito. Poco dopo la mezz’ora le cose sembrano andare male per la Vianese: prima Adusa è costretto a lasciare il campo per un infortunio, poi Iaquinta mette i brividi a Della Corte con un destro a giro che esce davvero di poco. Subito dopo ci prova anche Predelli, ma Della Corte blocca a terra. Nonostante il forcing finale dello Sporting, ad uscire meglio dagli spogliatoi è la Vianese che, infatti, prova a sorprendere Antonioni dopo nemmeno un minuto di gioco: Veratti, però, trova solo il calcio d’angolo. Alla mezz’ora ci prova Rizzuto, bravo ad avventarsi su una palla vagante e a calciare verso la porta, trovando comunque l’attenta risposta di Antonioni. Poco più tardi è Rivi a cercare il gol, ma la sua conclusione debole viene messa in corner. Dall’angolo che ne segue ci prova anche Mammi, ma l’incornata è alta. Quando sembra ormai tutto deciso, in direzione del pareggio, ecco che Zuccolini pesca il jolly che, potenzialmente, può valere la stagione. Nel secondo minuto di recupero, la bordata dalla distanza del centrale della Vianese batte Antonioni e fa esplodere di gioia la panchina di mister Iemmi. I ragazzi del presidente Enrico Grassi si ritrovano così al primo posto della classifica del girone B di Promozione quando mancano sole tre giornate al termine del campionato con la bellezza di 75 punti all’attivo, seguiti dal Bibbiano San Polo secondo a quota 74 e dall’Arcetana terza a 71. Domenica prossima altro incrocio fondamentale per i rossoblù che saranno impegnati in casa contro lo United Carpi, quinta forza del campionato, che farà di tutto per mettere i bastoni tra le ruoti allo squadrone rossoblù.

(servizio e foto di Lorenzo Chierici)