BAISO SECCHIA – SPORTING SCANDIANO 2 – 4
RETI: p.t. 8′ Barozzi (B), 22′ Valestri (S), 32′ Ferrari (S); s.t. 29′ Barozzi (B), 36′ Saetti Baraldi (S), 44′ Corrente (S).
BAISO SECCHIA (4-2-3-1): Brevini; Bonini, Minutolo, Vacondio (20′ p.t. Abbati), Abati (19′ s.t. Silvestri); Viviroli (32′ s.t. Charaa), Ghirelli (16′ s.t. Ovi); Cataldo, Bonicelli (16′ s.t. Silipo), Caputo; Barozzi. (Pellesi, Antonelli, Facchini, Zanetti). Allenatore: Tiziano Montecchi (Paolo Lodi Rizzini squalificato).
SPORTING SCANDIANO (4-2-3-1): Tarabelloni; Barbieri, Valestri, Saetti Baraldi, Setti; Iaquinta, Waddi (17′ s.t. Bonora); Ferrari, Turrini (50′ s.t. Koni), Suma (29′ s.t. Corrente); Pedrelli (37′ s.t. Paoli). (Puglia, Galloni, Bottazzi, Duci, Burani). Allenatore: Lorenzo Baroni.
ARBITRO: Zullo di Bologna (Castro di Finale Emilia e Ziveri di Parma).
NOTE: pomeriggio di sole con terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 200 circa. Ammoniti: Minutolo, Barozzi, Bonini e Cataldo. Angoli: 3 a 9. Recuperi: 1′ p.t. e 5′ s.t.
BAISO (Reggio Emilia) – Nell’anticipo della quarta giornata di ritorno del girone B di Promozione, dopo quattro giornate di digiuno lo Sporting Scandiano ritrova meritatamente i tre punti nel derby con un Baiso Secchia, a secco da tre giornate e che ha perso l’occasione per avvicinare in classifica le squadre che occupano i posti che contano. La partenza è di marca locale con il vantaggio siglato da Barozzi che, servito alla perfezione da Caputo, lascia partire un diagonale che non lascia scampo a Tarabelloni. Ma poi pian piano gli ospiti prendono campo e da qui alla fine del tempo sarà quasi un monologo. Al 22′ arriva il pareggio: sul primo angolo della partita calciato da Iaquinta in uscita Brevini perde palla e in mischia c’è il tocco vincente di Valestri. Al 26′ conclusione dal limite di Predelli che si stampa sul palo e un minuto dopo è Viviroli che sulla linea di porta con Brevini fuori causa salva la sua porta su un colpo di testa ancora di Valestri. Pochi istanti dopo occasionissima per Turrini che libero a centro area gira verso la porta con un tiro debole e centrale che Brevini blocca a terra. Il ribaltamento del risultato è nell’aria e arriva puntuale al 32′ quando Ferrari ruba palla al limite a Ghirelli e poi trafigge un’incolpevole Brevini. Solo nel finale di tempo il Baiso ha un sussulto ma oltre a un paio di mischie non riesce a creare di più. La ripresa è meno vivace e pur partendo meglio con tiro di Saetti Baraldi che da buona posizione non inquadra la porta, lo Sporting Scandiano rallenta i ritmi dando l’impressione di volere amministrare il risultato. Ma c’è sempre da fare i conti con il solito Daniele Barozzi che su un assist al bacio di Silipo anticipa Valestri e calcia di prima intenzione con respinta in tuffo di Tarabelloni che nulla può però sulla replica del bomber del Baiso. E come accaduto nel primo tempo lo Sporting Scandiano colpito nell’orgoglio reagisce alla grande. Al 32′ Predelli conquista e calcia una punizione dal vertice sinistro pescando dalla parte opposta Andrea Saetti Baraldi (foto) che di prima intenzione insacca il nuovo vantaggio. Poi quasi in chiusura il timbro finale lo mette Corrente che servito da Ferrari che aveva anticipato ‘rubando’ palla a Cataldo, con un rasoterra cala la quaterna ospite.