ARCETANA – VIRTUS CAMPOSANTO  2 – 1
RETI: 35’pt Bernabei (A), 1’st Momodu (V), 38’st Bernabei (A).

ARCETANA: Giaroli, Tinarelli (dal 20’st Filippo Pignatti), Pozzi, Vaccari (dal 24’st Pederzoli), Muratori, Lusvarghi, Borghi, Turci (dal 41’st Simone Corradini), Animah Barbari, Bernabei, Travagliati (dal 20’st Montanari). (Cammarota, Pacella, Nocetti, Xhuvelaj, Marino). Allenatore: Andrea Paganelli.
VIRTUS CAMPOSANTO: Benetti, Azindow, Gheduzzi, Mensah, Lorenzo Pignatti, Vitiello, Mogavero, Natali (dal 40’st Bulgarelli), Momodu (dal 24’st Pregnolato), Amadori (dal 34’st Ed Darraj), Tecku. (Aloè, Pjolla, Telicki, Ofosu). Allenatore: Gianluca Luppi.
ARBITRO: Domeniconi di Faenza (assistenti D’Errico di Modena e Puddu di Bologna).
ARCETO (Reggio Emilia)L’Arcetana ha fatto 13: con il netto e perentorio successo casalingo ottenuto oggi contro la Virtus Camposanto, l’organico allenato da Andrea Paganelli è arrivato a raggiungere il tredicesimo risultato utile consecutivo. Una vittoria che riveste un valore di primo piano anche a livello di classifica: l’affermazione odierna permette infatti di non perdere contatto con la capolista Bibbiano San Polo e con la Vianese seconda della classe nel girone B di Promozione. A proposito di Riki Bernabei (foto di Guido Rinaldi), grande giornata per il fantasista di casa: il centrocampista classe 2002 si è reso autore della doppietta decisiva ai fini del risultato, un duplice sigillo che lo porta a quota 10 nella classifica realizzatori. Al 7′ Borghi si produce in un’imperiosa conclusione dal limite al termine di una tambureggiante azione personale: Benetti tocca la sfera quel tanto che basta per mandare in angolo sulla propria sinistra. Al 14′ Animah Barbari piazza un colpo di testa a ridosso della porta, dopo avere abilmente agganciato il pallone proveniente dal suggerimento di Tinarelli: la sfera termina appena fuori, a destra dell’estremo difensore modenese. Ancora Arcetana al 20′, quando Travagliati offre un ottimo pallone a Bernabei: quest’ultimo potrebbe colpire da centro area, ma aggancia male la sfera e così l’azione sfuma. Al 23′, Turci cerca la via del gol con una conclusione centrale da fuori area: la palla finisce non di molto a lato, a sinistra del portiere avversario. Al 33′, sussulti a ripetizione: sugli immediati sviluppi dell’angolo di Bernabei, Animah Barbari conclude al volo a tu per tu col portiere ma il tentativo è troppo su Benetti. Il guardiano della Virtus Camposanto spedisce il pallone in corner: in seguito al nuovo calcio d’angolo, arriva il colpo di testa di Muratori che manda la sfera di poco alta sulla traversa. Gli sforzi dei padroni di casa trovano pieno coronamento al 35′, con la gran punizione diagonale scoccata da Bernabei: la sfera va a insaccarsi millimetricamente nell’angolino basso a destra del portiere, cogliendo Benetti di sorpresa. Tuttavia, gli ospiti pervengono al pari già nelle primissime fasi della ripresa: in rapida successione calcio d’angolo di Mogavero, serie di batti e ribatti all’interno dell’area, quindi stoccata di Momodu che individua l’1-1 proprio a stretto ridosso della porta. Nonostante l’inaspettata realizzazione ospite, l’Arcetana non smarrisce la vivacità necessaria per reagire: al 4′ Borghi lascia partire un diagonale dal limite, e un attento Benetti intercetta il pallone con sicurezza. Al 17′ Turci aggancia la sfera proveniente dal preciso traversone di Borghi, per poi colpire di testa nelle immediate vicinanze della porta: Benetti ci arriva sulla propria destra. Al 23′, l’estremo modenese compie quindi una prodezza sul tentativo dal limite di Bernabei. Al 28′, la retroguardia ospite trema in svariate occasioni: sugli sviluppi della punizione di Bernabei, gli alfieri di casa cercano con insistenza la via del gol mancando sempre il bersaglio per un nonnulla. La difesa modenese riesce a salvarsi sulla linea per ben due volte: il movimento offensivo dell’Arcetana termina con Animah Barbari, che conclude all’interno dell’area piccola trovando solo l’esterno della rete. Al 30′ Bernabei riceve alla perfezione il suggerimento di Borghi per poi involarsi verso la porta, ma il fantasista locale viene anticipato da Benetti in piena area: due minuti più tardi, Animah Barbari lascia partire una staffilata dal limite con palla che si perde non di molto fuori a sinistra del portiere. Il definitivo 2-1 ha modo di concretizzarsi al 38′, ancora una volta grazie a una punizione firmata Bernabei: la sfera termina in fondo al sacco nell’angolino basso a destra di Benetti, proprio come avvenuto in occasione del provvisorio 1-0. Rapporti di forza invariati nei piani alti della graduatoria: ora l’Arcetana è terza a quota 44 punti, 6 in meno rispetto alla capolista Bibbiano San Polo e 4 in meno rispetto alla Vianese seconda del lotto. La Virtus Camposanto continua invece ad albergare nel centroclassifica, a quota 24.
(fonte ufficio stampa Arcetana Calcio)